ArtCity 2019: all'interno della rassegna Immaginario Etrusco presentata dal polo museale del Lazio
Novecento di Alessandro Baricco
Sabato 6 luglio ore 21.00, Necropoli della Banditaccia, Cerveteri
https://www.art-city.it/rassegne/immaginario-etrusco.html
Sabato 6 luglio 2019 alle ore 21.00, alla Necropoli della Banditaccia di Ceveteri, si svolge lo spettacolo "Novecento" di Alessandro Baricco, con Valentina Cognatti e Loredana Piedimonte accompagnate dalle note del Jazz di Simone di Cataldi.
Lo spettacolo fa parte di "Immaginario Etrusco", rassegna curata da Marina Cogotti, nel contesto di "Artcity - Estate 2019", realizzata dal Polo Museale del Lazio e dall'Istituto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.
Le parole di Baricco trasportano il pubblico nelle sale del transatlantico Virginian, accompagnate dalle note libere e sfrenate del Jazz, che intorno al 1920 cominciava ad imporsi come il genere musicale del momento. Valentina Cognatti e Loredana Piedimonte coinvolgono gli spettatori in una lettura dai tratti ironici e vivaci, ricca di poesia e commozione. Max Tooney racconterà come proprio il Jazz avrebbe fatto di Danny Boodman T.D. Lemon Novecento il più grande pianista mai esistito, capace di suonare una musica tanto strabiliante da lasciare in ogni passeggero del Virginian una sensazione indimenticabile di trasporto e di commossa meraviglia. Un racconto toccante sulle possibilità della vita e sulla fragilità, una storia di coraggio capace di emozionare, far riflettere e sognare.
"Novecento" di Alessandro Baricco, con la regia di Valentina Cognatti, è il primo di due appuntamenti dell'associazione culturale Margot Theatre dedicati al tema del viaggio. Il secondo sarà "Opera Pia", domenica 7 luglio, regia di Nicola Pistoia, un monologo intenso e commovente sull'incontro tra una donna e un clandestino.
Il fitto programma di "Immaginario Etrusco", con spettacoli di musica, teatro, visite a tema e laboratori, organizzate tra le necropoli e i musei di Cerveteri e Tarquinia, rende onore ai primi quindici anni dall'iscrizione dei siti nella lista del patrimonio mondiale Unesco.
Sempre sabato 6 luglio, sarà possibile visitare: alle 15.30 e alle 17.30 il Museo archeologico Nazionale di Tarquinia; alle 19.00 la Necropoli della Banditaccia a Cerveteri con la visita teatralizzata "Per terra e per Mare" e, sempre alle 19.00, la Necropoli di Monterozzi a Tarquinia accompagnati dagli spettacoli teatrali itineranti.
Informazioni per il pubblico:
Necropoli della Banditaccia
Via della Necropoli 43/45 - Cerveteri (RM)
+39 06 9940001
Biglietti
intero € 6,00, agevolato € 2,00
Cumulativo (Museo + Necropoli) con validità due giorni: intero € 10,00, agevolato € 4,00 Cumulativo sito Unesco (Museo e Necropoli di Cerveteri; Museo e Necropoli di Tarquinia) con validità sette giorni (un ingresso in ciascuno dei quattro siti): intero € 15,00, agevolato € 8,00. Dal 4 al 7 luglio ingresso agevolato € 2 in tutto il sito UNESCO
Cura e coordinamento organizzativo
Marina Cogotti
https://www.art-city.it/rassegne/immaginario-etrusco.html
instagram.com/artcityestate2019
facebook.com/ArtCityEstate2019
#ARTCITYESTATE2019
0 commenti:
Posta un commento
Stelline