Rivista Poesia 5 | pag 128 | euro 13,00 formato 16 x 24 cm| In libreria 22 gennaio 2021 isbn 978- 88-8306-299-5
POESIA
Il servizio di apertura del numero 5 di "Poesia" è dedicato all'autrice portoghese Maria Teresa Horta. Nata a Lisbona nel 1937, Horta ha svolto la professione di giornalista e ha affiancato alla composizione di poesia di straordinaria potenza erotica l'attivismo politico. La sua è una scrittura caratterizzata da un lirismo misterioso e da un'acuta attenzione alla cronaca e alla storia. Teresa Franco, italianista dell'Università di Oxford, è la curatrice del servizio dedicato all'attività di traduttore di Giovanni Giudici, che nonostante la sua lunga esperienza parlava di sé come di un "dilettante" della traduzione. Un dilettante animato da una grande "passione traduttoria", che ha realizzato versioni di grande fascino e originalità. Il poeta francese Bernard Noël (1930) ha scritto pagine struggenti per il suo amico fraterno François Lunven, artista morto suicida a 29 anni nel 1971. Fabio Scotto, uno dei maggiori francesisti italiani, ne ha tradotte alcune per i lettori di "Poesia". Le poesie di Giovanni Ibello inaugurano una nuova rubrica, "I poeti di trent'anni", curata da Milo De Angelis e dedicata agli autori nati intorno al 1990. Completano questo numero di "Poesia" testi di Guido Gozzano, di Ivan Crico e dell'autore tedesco Michael Krüger e la presentazione di un'antologia di poesia giapponese contemporanea.




0 commenti:
Posta un commento
Stelline