Il CANTAPOETA MARZIO ITALO
ESCE CON IL SINGOLO
"COMPLICITA'"
TRATTO DAL CD "LA VITA E' MUSICA", IN USCITA A SETTEMBRE
"La musica, se veramente la amiamo, è una forza vulcanica che permette di vivere bene contribuendo a rinnovare energia positiva e ottimismo, ottime medicine preventive, per vivere con gioia ed entusiasmo".
Marzio (Italo) Bonferroni è noto come docente, scrittore e consulente nel mondo della comunicazione d'impresa.
  
  Oggi,  in età "matura", oltre al suo lavoro tradizionale, ha  voluto ridare vita alla sua passione di gioventù, quella della  musica, che qualche tempo si era affiancata alla carriera nel mondo  culturale e scientifico.
  
  Ha ripreso e scelto, quindi, 13  tra i brani che lui stesso ha scritto, per pubblicare un CD, dal  titolo "LA VITA E' MUSICA", che uscirà in settembre, ma che  verrà anticipato il 28 giugno dal brano "Complicità": il  video verrà pubblicato sul canale YouTube Ultra Sound Records ed il  singolo sarà disponibile nei migliori digital store.
  
  In  questa sua avventura, Marzio Italo, questo il suo nome da cantautore,  è accompagnato da grandissimi musicisti di respiro internazionali  (Riccardo Bianchi – Chitarra; Giacomo Lampugnai - Basso; Elisa  Sargenti – Arpa, strumento inserito come novità negli  arrangiamenti; 
  Giulio Visibelli – Flauto; Pacho Rossy-  Percussioni; Nicola Delle Foglie e Cecilia De Lazzaro - coristi),  mentre il disco è stato illustrato dalla nota disegnatrice Tullia  Masinari, che hanno accettato di contribuire a questa poesia in nota,  del cantapoeta Bonferroni.
BIOGRAFIA
  Marzio  Italo chiamato anche cantapoeta. Italo è il suo secondo nome e  Marzio Bonferroni il suo nome, come docente, scrittore e consulente  nel mondo della comunicazione d'impresa. Il suo profilo è in  wikipedia. Mogol sentì le sue canzoni e gli fece incidere un disco  per Ricordi, con allora nuovi artisti come Bobby Solo, Ornella  Vanoni, i Dik Dik. Molti volevano che facesse il cantapoeta di  professione. Dopo oltre duecento serate con un suo gruppo, in molti  locali importanti, in particolare in Toscana, in Versilia e a Milano,  laureatosi in economia ha iniziato la sua carriera e negli anni ha  fondato imprese e realizzato il percorso professionale, ma senza mai  perdere la passione per i testi e le melodie, con arrangiamenti di  musicisti presentati dai grandi Franco Cerri ed Enrico Intra,  fondatori della Scuola Civica. Suo padre era un matematico conosciuto  in tutto il mondo per i suoi metodi, e in famiglia Marzio ha sempre  vissuto a stretto contatto con il mondo culturale e scientifico e  pertanto non se l'è sentita di abbandonare la formazione  universitaria per buttarsi nella carriera musicale, anche se il  distacco gli è costato moltissimo, come se avesse abbandonato… il  grande amore della sua vita. Subito dopo la laurea ha concluso quel  periodo in un noto locale milanese, alternandosi sul palco con il  "nascente" Giorgio Gaber. 
  
  Ha continuato ad ascoltare  musica classica e leggera, frequentare musicisti e scrivere melodie  da testi "poetici" ispirati alle tante e nuove esperienze di  vita. Ha anche continuato talvolta a esibirsi in locali come La  Capannina a Forte dei Marmi, il Ca' Bianca a Milano, ed altri, con  musicisti di primissimo livello, incidendo il CD ALCHIMIA con 12  pezzi, che è in YouTube inserendo Marzio Italo.   
  Arrivato  in età…matura, ha deciso di tornare dal "grande amore"  dedicandogli molto tempo con il noto eccellente chitarrista e  arrangiatore, Riccardo Bianchi". 
  
    
  COMPLICITA'
  
  Questo  è il singolo che precede l'uscita dell'album "La vita è  Musica" prevista per il 4 Settembre 2021.
  
  Insieme al  singolo uscirà anche un video contenente un disegno realizzato dalla  nota disegnatrice 
  
  Tullia Masinari.   
  Il  video verrà pubblicato sul canale YouTube Ultra Sound Records.
  
  Il  singolo "Complicità" sarà disponibile nei migliori digital  store.
  
  I Musicisti di valore internazionale  sono:
  
  Riccardo Bianchi – Chitarra;   
Giacomo Lampugnai - Basso;
Elisa Sargenti – Arpa, strumento inserito come novità negli arrangiamenti;
  
  Giulio  Visibelli – Flauto;   
Pacho Rossy- Percussioni;
  Nicola  Delle Foglie e Cecilia De Lazzaro - coristi
  
  COBERT  EDIZIONI MUSICALI SAS – Stefano Bertolotti
  www.ultrasoundrecords.eu
  https://www.facebook.com/usrlabel/
  https://www.youtube.com/user/ultrasoundlabel
Il brano sarà ascoltabile inserendo Marzio Italo su Youtube, a partire dal 28 giugno, in attesa dell'album completo.
 
 
 
 










0 commenti:
Posta un commento
Stelline