LVENTURE GROUP: IL CDA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2015
· Valore del Portafoglio startup pari a Euro 3,7 milioni, +9% rispetto al 31 dicembre 2014 (Euro 3,4 milioni)
· Nel I trimestre 10 operazioni di investimento di cui 2 su startup già in portafoglio, 8 su nuove startup (di cui 6 dal 6° Programma di Accelerazione) per un importo pari a Euro 308 mila
· Ricavi pari a Euro 0,17 milioni, +34% rispetto al 31 marzo 2014 (Euro 0,13 milioni)
· Posizione Finanziaria Netta pari a Euro 3,5 milioni (Euro 4,0 milioni al 31 dicembre 2014)
Il Consiglio di Amministrazione di LVenture Group, tra i principali operatori italiani di Venture Capital, unico quotato sul MTA di Borsa Italiana, ha approvato in data 14 maggio 2015 il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2015, non soggetto a revisione contabile.
Luigi Capello, Amministratore Delegato di LVenture Group, ha dichiarato: “Nel 1° trimestre 2015 abbiamo intensificato l’impegno per valorizzare le nostre startup. Grazie ad un ottimo programma di accelerazione e all’affiancamento di advisor di grande esperienza e competenza, cerchiamo di creare le migliori condizioni di sviluppo per le nostre startup e di accelerarne il percorso verso l’exit.
Il cammino intrapreso ha l’obiettivo di posizionare il Gruppo come uno dei soggetti di riferimento in Europa per gli investimenti di tipo micro seed e seed delle startup digitali”.
Principali risultati consolidati al 31 marzo 2015
I Ricavi sono pari a Euro 0,17 milioni, in crescita del 34% rispetto a Euro 0,13 milioni al 31 marzo 2014.
In linea con le aspettative del Piano Industriale, il Margine Operativo Lordo (EBITDA) è negativo per Euro 0,31 milioni (negativo per Euro 0,21 milioni al 31 marzo 2014). Il Risultato Operativo (EBIT) è negativo per Euro 0,32 milioni (negativo per Euro 0,22 milioni al 31 marzo 2014).
Il Risultato prima delle imposte è negativo per Euro 0,31 milioni (negativo per Euro 0,21 milioni al 31 marzo 2014).
Il Risultato Netto è negativo per Euro 0,28 milioni (Euro 0,21 milioni al 31 marzo 2014).
Il valore del Portafoglio startup è pari a Euro 3,7 milioni, +9% rispetto a Euro 3,4 milioni al 31 dicembre 2014. Nel trimestre sono state effettuate 10 operazioni di investimento per un importo pari a Euro 308 mila che hanno riguardato 2 startup già in portafoglio (Tutored e SpotOnWay) e 8 nuove startup (Re-Bello, Whoosnap e 6 startup dal 6° Programma di Accelerazione: Brave Potions, Moovenda, Nextwin, Sync, Verticomics, Voverc).
La Posizione Finanziaria Netta è pari a Euro 3,5 milioni (Euro 4,1 milioni al 31 dicembre 2014). Il Patrimonio Netto è pari a Euro 7,7 milioni (Euro 8,0 milioni al 31 dicembre 2014).
Fatti di rilievo successivi alla chiusura del trimestre
Non si sono verificati fatti di rilievo successivi alla chiusura del trimestre che abbiano inciso in misura rilevante sulla situazione finanziaria, patrimoniale ed economica del Gruppo. Di seguito si riepilogano le operazioni chiuse o attivamente in corso successivamente al 31 marzo 2015, relativamente agli investimenti:
• Filo: sottoscritta e versata la 1° tranche di Aumento di Capitale di competenza;
• TiAssisto24: investimento in corso di finalizzazione;
• Whoosnap: investimento in corso di finalizzazione;
• Startup del 6° Programma di Accelerazione: continua l’erogazione delle tranche di investimento secondo gli accordi di finanziamento;
• NextStyler: aumento di capitale sottoscritto da parte di terzi investitori al quale la Società non ha preso parte;
Il 5 maggio 2015 si sono chiuse le iscrizioni per partecipare al programma di accelerazione per startup organizzato due volte l’anno da LUISS ENLABS. Alla chiusura del periodo di bando sono pervenute n. 200 application, di cui n. 150 dall’Italia e n. 50 provenienti dall'estero.
Evoluzione prevedibile della gestione
Nel corso dell’esercizio 2015 il management proseguirà nell’implementazione delle linee guida del Piano Industriale 2015-2018 approvato in data 18 marzo 2015, focalizzando l’impegno sull’attività di investimento in startup.
Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari di LVenture Group, Francesca Bartoli, attesta ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza, che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili.
LVenture Group è una holding di partecipazioni quotata sull’MTA di Borsa Italiana che opera nel settore del Venture Capital con prospettiva internazionale. LVenture Group investe in aziende a elevato potenziale di crescita nel settore delle tecnologie digitali, accelerandone il percorso verso l’exit ed è attualmente leader nei seguenti segmenti:
• Micro seed financing: investimento di limitate risorse finanziarie a favore di startup selezionate ed inserite nel programma di accelerazione gestito da “LUISS ENLABS, la fabbrica delle startup”
• Seed financing: investimenti in startup in fasi di crescita più avanzate che necessitano di maggiori risorse finanziarie per supportare lo sviluppo del prodotto e l’ingresso sul mercato.
0 commenti:
Posta un commento
Stelline