venerdì 15 maggio 2015

PIERO DELLE MONACHE "Solosé" sabato 16 maggio casa del jazz






CASA DEL JAZZ
Casa del Jazz
 
sabato 16 maggio 2015 ore 21 (sala concerti)
 
PIERO DELLE MONACHE
“Solosé"
Piero Delle Monache sax tenore, percussioni & live electronics
Ingresso euro 10
 
Piero Delle Monache è pronto per esibirsi con il suo SoloSé a Roma, nella prestigiosa cornice della Casa del Jazz. L’appuntamento è fissato a sabato 16 maggio alle 21 (ingresso 10 euro).
Forte del recente successo degli opening concert di Musica Nuda - alias Petra Magoni & Ferruccio Spinetti - il sassofonista e compositore abruzzese tornerà da solo sul palco con una performance sempre nuova, arricchita dall’uso elegante e poetico della tecnologia: dalla loop station all’iPad.A scaldare l’atmosfera, anche una suggestiva Ocean-drum che tanto ricorda il mare e i gabbiani della città natale del musicista: Pescara. Oltre ad alcune composizioni originali, Delle Monache proporrà degli omaggi cinematografici e alcune rivisitazioni di brani che hanno fatto la storia della musica italiana. Il tutto condito dal suono caldo del sax tenore e da un gioco di luci studiato ad hoc.Da anni nel catalogo dell’etichetta discografica dell’Auditorium Parco della Musica - per la quale ha inciso anche il riuscitissimo Thunupa - Delle Monache ha da poco lanciato il suo nuovo album Aurum, recentemente scelto dalla redazione di Fahrenheit di RAI Radio 3 come disco della settimana.Di formazione jazz ma ormai di difficile classificazione, Delle Monache si conferma un musicista aperto anche ad altri linguaggi espressivi. Ne è un esempio la collaborazione con il dj e producer MessMorize con il quale ha da poco pubblicato il disco Planet E (uscito per L B L - marchio nato da una collaborazione con Parco della Musica e l’agenzia Snob). 
 
Classe 82, Piero Delle Monache è un sassofonista e compositore di origini abruzzesi. Da
anni presente nella lista dei 10 migliori sassofonisti di tutta Italia secondo i Jazzit Awards.
 
Formazione Piero Delle Monache si é formato tra Siena Jazz, il Columbia College di Chicago e il Saint Louis di Roma (in occasione di questi ultimi partecipò come assistente/traduttore di Mark Turner e Chris Potter). Vincitore del Premio Clessidra 2012, Delle Monache ha intrapreso anche una propria attività didattica basata sua tesi di ricerca intitolata “Lo zen e i sovracuti. Un metodo didattico per imparare a suonare il sax con naturalezza” presentata a conclusione di un biennio superiore di Jazz, presso il Conservatorio Martini di Bologna. Nel capoluogo emiliano Delle Monache ha conseguito anche una Laurea in Scienze Politiche con indirizzo economico con una tesi circa il mercato discografico (2005).
 
Collaborazioni Aperto ad altre forme d’arte e sempre curioso di linguaggi espressivi diversi dal proprio, Delle Monache ha maturato diverse collaborazioni, da musicisti più vicini al suo mondo come Boltro, Bearzatti, Andy Gravish, a figure come la campionessa olimpionica Fabrizia D’Ottavio, ginnasta e ballerina, o la sand artist Gabriella Compagnone (già protagonista di trasmissioni Tv come Italia’s got talent). Dall’unione tra musica e design è inoltre nata una scultura in terracotta a tiratura limitata - intitolata Il Seme di Thunupa - realizzata dall’Officina delle Invenzioni e dedicata proprio al suo precedente disco e al relativo Thunupa African Tour organizzato in collaborazione con il Ministero degli Esteri
 
Non solo musicista Delle Monache è attivo anche come direttore artistico: negli anni ha infatti organizzato e promosso rassegne musicali abruzzesi come Archi in Jazz (2005/2009), Concerti in Brasserie (2012), la prima edizione di FBJazz (2010). Tra gli ospiti nomi come Alain Caron, Frank Gambale, Marco Tamburini, Kelly Joyce, Bepi D’Amato, i Trem Azul...
 
Tra i risultati mediatici Concertista attivo e dinamico, Delle Monache vanta anche partecipazioni radiofoniche con le 3 reti Rai e una presenza su media nazionali non solo di settore: da XL di Repubblica a Rolling Stone, all’inserto culturale de Il Manifesto, il famoso Alias. Tra i media internazionali ricordiamo invece Jazz Magazine, Musiq3, CapeTimes, The Star...
 
News su Aurum, il disco più recente
Dopo la tournée nell’Africa Subsahariana di cui sopra (ottobre 2013), Delle Monache ha registrato il suo terzo album da leader, Aurum. Pubblicato con Parco della Musica  Records, il disco offre un mix di suoni e voci dal mondo. Oltre al suo gruppo base infatti (con Giovanni Ceccarelli al piano, Tito Mangialajo al contrabbasso e Alessandro Marzi alla batteria), Delle Monache ha coinvolto numerosi amici e colleghi: dalla cantante brasiliana Tati Valle, al percussionista zimbabwano Othnell Mangoma, a jazzisti puro sangue come Bepi D’Amato o Luca Aquino, Inoltre, il chitarrista Mauro Campobasso, figura come arrangiatore.
Casa del Jazz: viale di Porta Ardeatina, 55
Info: 06/704731
Ingresso 10 euro

       
 
 




0 commenti:

Posta un commento

Stelline