venerdì 18 marzo 2016

Giovanni Testori. Lo scandalo del cuore

Collana Sorbonne

Giovanni Testori.

Lo scandalo del cuore

di Fabio Francione


Provare tutto. La parola masturbata, la parola infangata, perché la parola come stile non mi riguarda. Forse non sono uno scrittore, forse sono un'altra cosa.

Questa mia non è più letteratura. La pulsione emozionale è qualcosa che la letteratura non ha. È qualcosa che spacca la crosta dell'io, perché si trova nell'io.


Sinossi:

"Lo scandalo del cuore", titolo prelevato direttamente dal lessico dell'estremo Giovanni Testori, è il più carico di posterità e ha, tra le sue principali prerogative, quella di consegnare ai lettori di oggi campioni essenziali della poliedrica ed eclettica produzione dello scrittore di Novate Milanese.

L'elegante inattualità o la misteriosa attualità di questo autore, secondo le prospettive più o meno strabiche dalle quali si orizzonta la sua opera, passa attraverso la compressione fisica e linguistica dei suoi personaggi, mitici o comuni. Il metissage linguistico, colto, popolare di Testori, è la cifra stilistica che proprio nella sua feroce inattualità sembra leggere meglio di altri la dissolvente e caotica contemporaneità.

Biografia autore:

Fabio Francione è nato a Latina nel 1966, ma vive e lavora a Lodi Scrive sui quotidiani Il manifesto e Il cittadino, per i quali si occupa di arte, musica, cinema e teatro. Ha realizzato alcuni BlobCartoon e video. Per il teatro ha allestito testi di Fo, Beckett, Buzzati e Testori.

Dati tecnici:

Isbn: 978-88-6799-247-8, Formato: 12x18, Pagine: 128, Prezzo: 7,90 euro, Confezione: brossura




0 commenti:

Posta un commento

Stelline