ALL' ASTA LA PAPALINA DI PAPA FRANCESCO
Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza
Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza
La papalina di Papa Francesco, uno dei più ambiti oggetti religiosi, viene messa all'asta oggi: si tratta dello zucchetto papale che Damiano Cavadi, ex inviato delle Iene, aveva ottenuto direttamente dalle mani di Papa Francesco nel 2014, durante un'udienza pubblica in Piazza San Pietro. In cambio, il Papa aveva ricevuto una copia.
La casa d'aste online Catawiki prevede un grande interesse per questo oggetto davvero speciale e introvabile, stimato 35.000 euro, che si aggiunge alle migliaia di articoli rari messi all'asta ogni settimana da Catawiki.
Secondo l'auctioneer Frederik Jamees, esperto di devotionalia, è molto raro che un oggetto del Papa venga messo in vendita. "L'abbigliamento del Papa viene creato appositamente per lui e, dopo la sua morte, i vari pezzi diventano automaticamente delle reliquie, ossia non possono più essere messe in vendita. Quest'asta rappresenta un'occasione unica, per i musei. Gli oggetti utilizzati o anche solo toccati da un Papa sono molto ambiti in tutto il mondo. Recentemente l' iPad di Papa Francesco è stato venduto per 30.000 euro durante un'asta in Uruguay. Mi aspetto di vedere offerte provenienti da tutto il mondo" afferma l' auctioneer Jamees
Per fare in modo che questo regalo prezioso diventi un'occasione per realizzare qualcosa di utile, buona parte del ricavato dell'asta sarà devoluto a favore di Save a Child's Heart, una delle più grandi onlus al mondo che fornisce cure di cardiochirurgia pediatrica nei paesi in via di sviluppo.
L'asta si è aperta oggi con una base di 1 euro e si concluderà il domenica 24 aprile.
Per partecipare basterà accedere alla sezione dedicata all'interno del sito catawiki.it:
www.catawiki.it/papalina
Catawiki
Catawiki è la casa d'aste online a più rapida crescita in Europa. Fondata nel 2008 da René Schoenmakers (CEO) e Marco Jansen (CTO) originariamente come community per collezionisti, Catawiki è poi diventato uno dei principali siti per l'acquisto e la vendita di oggetti speciali. Dal 2011, Catawiki presenta aste settimanali attualmente in 80 diverse categorie, incluse auto d'epoca, arte, gioielleria, libri e orologeria.
Le aste sono seguite da banditori specializzati che garantiscono la varietà e l'elevata qualità degli annunci. Il sistema di pagamento interno a Catawiki garantisce a venditori e compratori un metodo di pagamento semplice e sicuro
http://www.catawiki.it/
0 commenti:
Posta un commento
Stelline