sabato 2 aprile 2016

DANCING PARTNERS 5-6 aprile h 21- GLI INNAMORATI di Goldoni dal 7 al 17 aprile 2016


TEATRO VASCELLO DANZA

PRIMA ASSOLUTA NAZIONALE


DANCING PARTNERS

cartellone 2015/2016 - DANZA

Dopo il successo in Spagna, Inghilterra e Svezia arriva a Roma in PRIMA ASSOLUTA

Compagnie

SPELLBOUND CONTEMPORARY BALLET (ITALIA)

THOMAS NOONE DANCE (SPAGNA)

COMPANY CHAMELEON (INGHILTERRA)

NORRDANS (SVEZIA)

 

Coreografie

Mauro Astolfi   Thomas Noone   Anthony Missen   Mats Ek   Katrín Hall

Durata dello spettacolo: 1 ora e mezza più 15 minuti intervallo

 

PROGRAMMA

Prima Parte

 

SPELLBOUND CONTEMPORARY BALLET

in

THE HESITATION DAY

Coreografia   Mauro Astolfi

Musica   Norn   Amon Tobin

Disegno Luci   Marco Policastro

Interpreti   Fabio Cavallo   Giovanni La Rocca   Mario Laterza   Giacomo Todeschi

Una produzione Spellbound realizzata con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, in collaborazione con The Egg-Albany-NY/USA

 

 

NORRDANS

in

PAS DE DANSE

Coreografia   Mats Ek

Musica   J.P. Nyström   Benny Anderssons Orkester

Disegno Luci   Jörgen Jansson

Interpreti   Tomáš Cervinka   Viktor Konvalinka   Hanna Nussbaumer   Leila Verlinden

La creazione ha debuttato in Prima Mondiale nel 1992 con Hamburg Ballet, parte di MENINGSLÖSA HAGAR

 

Pausa

 

 

COMPANY CHAMELEON

in

PUSH

Coreografia   Anthony Missen & Kevin Edward Turner

Musica   Savath + Savalas   Ryuichi Sakamoto   Ryuichi Sakamoto

Interpreti   Thomasin Gulgec   Theo Fapohunda

Produzione Co-Commissionata da Without Walls e Dance Initiative Greater Manchester

 

Intervallo

 

 

Seconda Parte

 

THOMAS NOONE DANCE

in

UNTIL THE END

Coreografia   Thomas Noone

Musica   Miguel Marin (Arbol)

Disegno Luci   Thomas Noone e Enric Alarcon

Assistente coreografa   Nuria Martinez

Interpreti   Alba Barral   Jeronimo Forteza   Javier Garcia

Thomas Noone Dance è sostenuto da ICEC (Institut Catalan de Empreses Culturals - Departament de Cultura de La Generalitat de Catalunya) Institut Ramon Llull, e INAEM (Instituto Nacional de las artes Escenicas y de la Musica - Ministerio de Educación Cultura y Deporte de España).

 

 

NORRDANS

in

TUOMAS

Coreografia   Katrín Hall

Musica   Ólafur Arnalds e Jóhann Jóhannsson, arrangiamento ed esecuzione Jesper Norberg e Patrik Grundström

Costumi   Helle Carlsson

Interpreti   Viktor Konvalinka   Hanna Nussbaumer

Prima mondiale 2014, parte del progetto SJU GÅNGER SJU

 

 

SPELLBOUND CONTEMPORARY BALLET

in

LOST FOR WORDS/L'INVASIONE DELLE PAROLE VUOTE - STUDIO III

Coreografia   Mauro Astolfi

Musica Originale   Carlo Alfano

Musica   Michal Jacaszek

Disegno Luci   Marco Policastro

Interpreti   Fabio Cavallo   Maria Cossu   Giovanni la Rocca   Mario Laterza  

Giuliana Mele   Claudia Mezzolla   Giacomo Todeschi   Violeta Wulff Mena  

Serena Zaccagnini

Produzione realizzata con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, Regione Lazio Ufficio Cultura, Spettacolo e Sport, in collaborazione con Chutzpah Festival- Vancouver

Lo spettacolo replicherà anche 8 aprile 2016  ore 21:00 - Teatro Flavio Vespasiano, Rieti

TEATRO VASCELLO

PRIMA ASSOLUTA ROMANA


 

GLI INNAMORATI

MATINEE:
venerdì 8 aprile h 10.30
martedì 12 aprile h 10.30
mercoledì 13 aprile h 10.30

cartellone 2015/2016

di Carlo Goldoni


regia Andrée Ruth Shammah
con Marina Rocco, Matteo De Blasio, Roberto Laureri, Elena Lietti, Alberto Mancioppi, Silvia Giulia Mendola,Umberto Petranca, Andrea Soffiantini
scene e costumi Gian Maurizio Fercioni
luci Gigi Saccomandi
musiche Michele Tadini
produzione Teatro Franco Parenti

Dopo uno straordinario successo di pubblico e critica, va in scena al  teatro Vascello di Roma dal 7 al 17 aprile  Gli Innamorati di Carlo Goldoni  regia di Andrée Ruth Shammah, che, con sapiente equilibrio, è riuscita a far convivere "una regia classica" con lo spirito contemporaneo, visto che gli innamorati di ieri non sono diversi da quelli di oggi, essendo uguali le gelosie, le ansie, le paure, perché nulla possa opporsi al loro sentimento. Sul palcoscenico, la regista scatena una vibrante tensione che coinvolge e attraversa tutti i personaggi, ne investiga i tormenti, ne scruta le verità, i sospetti, il clima psicologico, utilizzando una leggerezza assoluta, puntando sulla finzione dichiarata, oltre che sul meta teatro.
Lo spettatore si trova dinanzi al vorticoso gioco dell'amore, ai suoi capricci, alle sue interferenze e impertinenze, partecipa al ritmo indiavolato dei due innamorati che non smettono un attimo di litigare, assaporano l'incostanza del sentimento d'amore che la Shammah coglie con allegria, svelandone il mistero attraverso un dinamismo inusitato, dove la parola rincorre il gesto e viceversa, mentre lo spirito drammatico incontra lo spirito allegro, tipico del gioco del "teatro nel teatro", con gli attori che entrano ed escono dal loro ruolo, su un palcoscenico nudo, dove ogni azione si consuma a vista.



SOSTIENI LA CULTURA VIENI AL TEATRO VASCELLO

Il Teatro Vascello in questo momento ospita una selezione di opere da Alice In Wonderland la recente mostra di successo organizzata e curata dalla galleria romana RvB ARTS  Alice In Wonderland ispirata al celebre libro di Lewis Carroll con le opere di Evita Andújar, Lucianella Cafagna,  Roberto Fantini Maiti. I Il Teatro Vascello mette a disposizione il servizio Kid Garden a pagamento a 5,00 euro negli orari di spettacolo su richiesta, prenota due giorni prima dello spettacolo a promozione@teatrovascello.it vi aspettiamo!

 

Info 065881021 Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Monteverde Roma

 

Come raggiungerci: Il Teatro Vascello si trova in Via Giacinto Carini 78 a Monteverde Vecchio a Roma sopra a Trastevere, vicino al Gianicolo.

Con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro. Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43, Roma tel 06 5800108; Via Francesco Saverio Sprovieri, 10, Roma tel 06 58122552; Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma tel 06 5803217, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma tel 06 5815157

Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si può prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello



0 commenti:

Posta un commento

Stelline