'NA COSETTA LIVE
Concerti 4 – 10 aprile
Via Ettore Giovenale, 54
Roma - Pigneto
Inizio concerti ore 22:00
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA AL NUMERO 06.45598326
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/nacosetta
- INGRESSO GRATUITO -
Lunedì 4 aprile
OPEN SWING LAB
Martedì 5 aprile
Dalla Germania: il cantautore tedesco-americano MICHAEL LANE
Mercoledì 6 aprile
'NA COSETTA JAZZ
Giovedì 7 aprile
DANDY BESTIA suona gli SKIANTOS
Venerdì 8 aprile
LA SUONATA BALORDA
Il gruppo con il brano "Sangue Amaro" ha vinto la targa per la migliore interpretazione/performance al Premio Fabrizio De André 2015.
Sabato 9 aprile
SEAL'D IN VAIN
Domenica 10 aprile
SARAH DIETRICH con THE NIRO
Lunedì 4 aprile
OPEN SWING LAB
L'appuntamento settimanale con il laboratorio sperimentale di swing tra jam session e lindy hop a cura di Giorgio Cùscito
'Na cosetta tutti i lunedì sera diventa OPEN SWING LAB, l'unico originale "gruppo di studio" degli stili del jazz classico e dello swing.
Un appuntamento fisso dedicato ai musicisti di qualsiasi estrazione e ai ballerini di lindy hop. Il salotto del bistrot, animato da musicisti e lindy hoppers, si trasforma in un grande laboratorio dove il jazz - suonato e raccontato - riscopre una delle sue declinazioni più antiche: la danza. Open Swing Lab è infatti più di una jam session, si tratta di una vera e propria scuola di musica a palco aperto. Direttore dei lavori, il sassofonista Giorgio Cùscito, consacrato durante il Roma Jazz Festival 2014 "Ambasciatore dello swing a Roma", con lui sul palco Gino Cardamone alla chitarra e Giuseppe Talone al contrabbasso. Dopo il primo set, il trio diventa open swing lab e partecipano alla musica nomi noti del panorama jazzistico e ballerini di lindy hop, pronti a cimentarsi nella scoperta di un nuovo linguaggio.
Primo set
Giorgio Cùscito - sax tenore
Gino Cardamone - chitarra
Giuseppe Talone - contrabbasso
Secondo set: OPEN SWING LAB
Martedì 5 aprile
MICHAEL LANE
Michael Lane dopo aver visto la guerra ha cambiato vita. La sua musica folk scarna, acustica e moderna, esplora con successo i regni dell'indie e del pop; la voce calda e soul invita a lasciarsi andare e a riflettere al tempo stesso. Il cantautore tedesco-americano è un artista straordinario, a 26 anni si è lasciato tutto alle spalle per dedicarsi alla musica, con le canzoni trova e ritrova radici, lanciando un messaggio tanto semplice quanto importante: il tempo è troppo prezioso per essere sprecato. Michael ha vissuto i primi anni della sua infanzia in Germania, a Norimberga, per poi trasferirsi con tutta la famiglia nel Wisconsin, dove è entrato nell'esercito americano, facendo missioni in Iraq ed Afghanistan come meccanico elicotterista: un'esperienza dura e difficile che lo ha segnato profondamente. L'orrore della guerra lo ha portato alla fortissima convinzione che non c'è nulla di più importante del tempo che ci resta e allora si è dato alla musica e ha iniziato a cantare. Oggi ama e vive ogni istante della sua vita, catturando attimi ed emozioni nelle sue canzoni. Nel 2012 si è allontanato definitivamente dal suo passato per concentrarsi sulle sue origini e tornare nel suo paese d'infanzia: la Germania. Inizia così una nuova vita, guardandosi indietro ma vivendo il presente, è nelle sue radici che riscopre tutto ciò che ha un senso: natura, amore e libertà. Il suo esordio discografico risale al 2014 con l'album "Sweet Notes" e la scena del songwriting tedesco lo ha accolto a braccia aperte. È uscito l'11 marzo 2016 il nuovo album intitolato "The Middle", già anticipato dal singolo "Runnin Away" lo scorso 12 febbraio. Rispetto al disco di debutto, le composizioni e la produzione fanno un passo decisivo verso l'essenza della canzone. In "The Middle" si ritrovano i suoi temi essenziali più conseguenziali ed evidenti che mai: il lasciarsi il passato alle spalle, il piacere del tempo vissuto, la famiglia, la sensazione di essere a casa, così come il legame con la natura e la sua bellezza.
Link video al singolo "Runnin Away": https://www.youtube.com/watch?v=u1guOwIO6oQ
Mercoledì 6 aprile
'NA COSETTA JAZZ
Jam session con ospiti speciali diretta da Alessandro D'anna e Leonardo De Rose
Il bistrot del Pigneto diventa, come ogni mercoledì sera, un vero e proprio jazz club con luci soffuse e cocktail ispirati alle atmosfere newyorchesi della "cinquantaduesima strada". Alessandro D'Anna alla batteria e Leonardo De Rose al contrabbasso sono i padroni di casa e, sulle note degli standard della storia del jazz, coinvolgono numerosi musicisti della capitale e non solo in una jam session. Ogni appuntamento ha uno o più ospiti speciali con cui D'Anna e De Rose, durante il primo set, suonano repertori sempre diversi ispirati alle epoche e ai protagonisti della grande musica americana del XX secolo. Nel secondo set si apre la jam e inizia il momento dedicato all'incontro, alle aperture, alle sperimentazioni e alle contaminazioni.
Alessandro D'Anna, batteria
Leonardo De Rose, contrabbasso
Giovedì 7 aprile
DANDY BESTIA suona gli SKIANTOS
Il chitarrista degli Skiantos Fabio "Dandy Bestia" Testoni ripercorre in una data eccezionale le tappe della sua lunga carriera con Freak Antoni.
"Ho sempre amato fin dall'inizio Bob Dylan sia in versione acustica che in versione rock elettrico ma ho amato anche Donovan, Luigi Tenco più di tutti gli italiani, ma ho amato anche Fabrizio De Andrè e Lucio Dalla senza riuscire ad assomigliare a nessuno di loro e sarebbe stato stupido anche cercare di farlo. Ma chi ho amato più di tutti con la sua grande ironia e capacità di sintesi è stato ovviamente FREAK. Mi manca, ci manca tantissimo ma le canzoni che abbiamo scritto insieme in oltre 35 anni sono ancora qui a rallegrarci e a farci sentire la vita un po' più leggera". (Dandy Bestia)
Venerdì 8 aprile
LA SUONATA BALORDA
Sulle frequenze dei grandi chansonniers italiani ed internazionali, nell'estate del 2010, prende forma il progetto de La Suonata Balorda. Fuggire ogni catalogazione è la regola! Folk, swing, blues, richiami al cinema di Fellini o alle colonne sonore di Morricone per un'alchimia di musica e poesia ricercata e stravagante. Il gruppo con il brano "Sangue Amaro" ha vinto la targa per la migliore interpretazione/performance al Premio Fabrizio De André 2015. "Sentimento da cantina" è il loro primo album autoprodotto che suoneranno sul palco di 'na cosetta insieme a improvvisazioni e nuovi brani.
Web: http://www.lasuonatabalorda.it/
Sangue Amaro: https://youtu.be/5mSlr5hZxrA
Sabato 9 aprile
SEAL'D IN VAIN
Il calore delle atmosfere giamaicane si fonde con lentezza nel folk-soul creando un personalissimo dub dalle originarie roots reggae.
Sul palco di 'na cosetta i SEAL'D IN VAIN presentano il loro primo omonimo EP pubblicato da Red Gold Green. Il gruppo è una all star band romana che vede come membri: JUMP (chitarrista di Terradunione, Banda Baracca e Acoustic Impact), SHINY D (tastierista di Lion D, Adriano Bono, Kento & The Voodoo Brothers e Shanty Band), PIETRO SINATRA (batterista di The Roof, Leo Pari, Police Station e Terradunione) e DAVIDE "The Nephew" AMBROGIO (bassista e polistrumentista proveniente dal folk membro di Musaika e SkunchiurutiBand).
PASSO AL PASSO (Official video 2016) https://youtu.be/37WcCzeC4gA
Domenica 10 aprile
SARAH DIETRICH con THE NIRO
Autrice e compositrice, Sarah Dietrich calca le scene della musica italiana ed europea da ormai diversi anni, ma solo dal 2014 ha intrapreso la carriera di solista con la produzione artistica di Davide Combusti (in arte The Niro) e Michele Braga. In un tour che tocca le principali città italiane, Sarah Dietrich accompagnata alla chitarra da The Niro presenta dal vivo i brani realizzati in studio che presto faranno parte di un EP. Il live, totalmente acustico, solo voce e chitarra, svela al pubblico la sua personalità e l'essenza delle canzoni.
Autrice e compositrice di alcune colonne sonore per il cinema (tra le altre "L'Apetta Giulia e la Signora Vita", che la vede duettare con Raf e Irene Grandi), dal 2009 sarah collabora come cantante negli Ardecore, gruppo pop folk in cui reinterpreta brani antichi della tradizione romanesca. Tra i vari riconoscimenti gli Ardecore vincono anche la "targa Tenco" come migliore opera prima; nel 2010 esce "San Cadoco" il terzo lavoro degli Ardecore, un album doppio, che la vede protagonista. Insieme con la band Sarah Dietrich gira l'Italia, tra locali e festival. Nel 2011 incontra David Tibet, leader di uno storico gruppo folk inglese, i Current 93, e farà insieme a loro , in qualità di cantante ospite, diversi concerti in Inghilterra e in Italia. Sempre nel 2011 consegue il diploma inferiore di canto lirico presso il Conservatorio di musica classica "Alfredo Casella" de L'Aquila. Nella seconda metà del 2014 si interrompe la collaborazione con gli Ardecore ed inizia un nuovo percorso solista con la produzione artistica di Davide Combusti (in arte The Niro) e Michele Braga.
WEB: http://www.sarahdietrich.it
###
'Na cosetta è un bistrot all'italiana che sperimenta nuovi abbinamenti tra socialità, ricercatezza enogastronomica e live show ispirandosi ai club newyorchesi.
Chiara, Angelo, Luca e Stefano sono i padroni di casa: due pubblicitari, uno chef e un barman al lavoro per ricreare un'atmosfera familiare tra libri per il bookcrossing, divani accoglienti, wi-fi free per il coworking, un tavolo da ping pong per i più sportivi e un palco per ospitare musicisti nazionali e internazionali.
Il locale, aperto a dicembre 2014, si trova a Roma est, nel cuore del Pigneto off, quartiere popolare della capitale raccontato da Pasolini e oggi conosciuto e frequentato per le opere a cielo aperto di street art, i vintage shop, le piccole librerie e i numerosi club che animano la vita notturna.
'Na cosetta è aperto sette giorni su sette, dalla mattina fino a tarda notte.
Tutte le sere, i piatti sono serviti con musica live. La programmazione è particolarmente orientata verso proposte legate a etichette indipendenti, i generi spaziano dal cantautorato al rock, dall'elettronica al jazz fino ad arrivare al manouche e a rassegne dedicate a racconti inediti di volti noti del panorama musicale.
'Na Cosetta
Via Ettore Giovenale, 54 Roma (Pigneto)
Ingresso gratuito
Aperti tutti i giorni dalle 10:00 fino a tarda notte
Colazione, co-working, pranzo, cena
Inizio concerti dalle ore 22:00
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA AL NUMERO 06.45598326
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/nacosetta
0 commenti:
Posta un commento
Stelline