VINITALY 2016:
.wine e .vin: ma il vino è un prodotto digitale?
Durante Vinitaly di Verona Register.it svela le numerose opportunità offerte dal .wine e .vin per promuovere l'identità, i valori e la provenienza dei prodotti vinicoli
Firenze, 5 aprile 2016 – Register.it - da sempre impegnata nel supportare il business delle imprese italiane – partecipa anche quest'anno a Vinitaly, la più grande manifestazione dedicata al mondo del vino che andrà in scena a Verona dal 10 al 13 aprile. In questa cornice esclusiva, Register.it è presente con uno stand presso il padiglione Enolitech e organizza una conferenza dal titolo ".wine e .vin: ma il vino è un prodotto digitale?" che si terrà mercoledì 13 aprile alle ore 10.30 presso la Sala Mozart di PalaExpo per svelare la nuova identità di questi domini fornendo nuove opportunità alle imprese vinicole.
Innovazione, sostenibilità e valorizzazione dell'unicità dei prodotti sono i temi al centro di Vinitaly e del dibattito sui nuovi domini quale leva strategica per promuovere il riconoscimento e la rintracciabilità online di un brand. Il Salone Internazionale del Vino e dei Distillati rappresenta quindi un'opportunità per raccontare le realtà vinicole locali e la loro capacità di sfruttare l'innovazione per diffondere la propria eccellenza.
Da sempre Internet rappresenta un'opportunità per le imprese a sostegno della loro competitività e della crescita, e negli ultimi anni la disponibilità di nuove estensioni di dominio ha ulteriormente ampliato il panorama di possibilità a disposizione delle aziende. Dal 2014 i nuovi Registry accreditati da ICANN hanno infatti rilasciato centinaia di nuovi domini e si prevede che nel corso dei prossimi 3 anni si arriverà a oltre 1000 nuove estensioni disponibili, uno scenario certamente in evoluzione ma che necessita di essere compreso appieno nelle sue potenzialità.
In particolare, dal 27 Gennaio 2016 i nomi a dominio con estensione .wine e .vin sono finalmente disponibili per la registrazione ed hanno già dimostrato di ottenere un grandissimo successo, con oltre 15.000 registrazioni in 2 mesi, offrendo così una valida alternativa ai domini tradizionali come il .it o .com a chi opera in contesti specifici e un valore aggiunto importante generato dal poter far leva su una presenza in Rete fortemente affine al business di riferimento.
"Siamo molto orgogliosi di partecipare in prima persona al principale incontro in Italia dedicato al mondo del vino, e di poter condividere con amanti e i produttori le nuove identità del .wine e .vin e le opportunità che si aprono in termini di tutela e promozione del brand in Rete" spiega Claudio Corbetta - Ceo di Register.it. "Se pensiamo che ad oggi la vendita di vino online è inferiore allo 0,5% del fatturato complessivo del settore, ci rendiamo conto che le aziende e i produttori e distributori del settore vitivinicolo hanno davanti un mercato potenziale enorme, che va affrontato avendo una chiara e completa strategia di presenza in Rete."
Con più di 38,4 miliardi di bottiglie di vino prodotte ogni anno nel mondo, il vino è un tassello fondamentale del tessuto sociale e culturale globale. L'industria del vino vive un momento cruciale, in cui è diventato assolutamente necessario "andare online" per soddisfare la crescente domanda dei consumatori sia a livello di informazioni che di acquisto diretto via e-commerce. La registrazione dei domini .wine e .vin è l'occasione perfetta per tutti i soggetti del settore vinicolo, aziende, produttori, distributori, enti e organi preposti alla certificazione e controllo per aprirsi al mercato globale, tutelando l'identità locale e comunicando in modo chiaro e immediato la natura del proprio business e promuovendo il riconoscimento online. Sherry.WINE, Champagne.WINE, Champagne.VIN, Prosecco.WINE e Port.WINE sono solo alcuni casi di successo di siti attivi focalizzati su marketing, vendita, education e costruzione di una community legata al mondo vinicolo.
Register.it |Padiglione Enolitech – Stand C4| Conferenza - Mercoledì 13 aprile ore 10.30 - Sala Mozart 1° piano PalaExpo: ".wine e .vin: ma il vino è un prodotto digitale?"
Gruppo DADA
DADA S.p.A. - quotata al segmento STAR di Borsa Italiana - è uno dei principali player europei nella fornitura nei servizi professionali per la presenza e la visibilità in Rete di persone ed aziende e vanta oltre 560 mila aziende clienti e più di 1,8 milioni di domini di gestione. DADA opera in Italia attraverso Register.it S.p.A., leader nella fornitura di servizi di registrazione di domini, hosting, protezione del brand e pubblicità digitale. Register.it propone ai suoi clienti un'offerta di servizi professionali accessibili tramite la Rete e gestibili attraverso strumenti di controllo semplici e intuitivi. È inoltre il primo operatore italiano accreditato presso ICANN. A livello internazionale DADA è presente in Spagna, Regno Unito e Irlanda, Francia, Portogallo e Olanda rispettivamente attraverso i marchi Nominalia, Namesco, PoundHost, Register365 e Amen.
0 commenti:
Posta un commento
Stelline