Concerti dal 25 FEBBRAIO al 3 MARZO
'NA COSETTA
Via Ettore Giovenale 54, Roma – Pigneto
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 18:00 alle 02:00
Inizio concerti ore 22:00
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA TAVOLI PER CENA AL NUMERO 327.1492873
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/nacosetta
Sito web: www.nacosetta.com
INGRESSO GRATUITO
Lunedì 25 FEBBRAIO
OPEN SWING LAB
La festa swing del laboratorio musicale di Giorgio Cùscito
Da anni l'appuntamento fisso di 'Na cosetta, l'Open Swing Lab è il laboratorio musicale dedicato agli stili del jazz e della cultura Swing ideato da Giorgio Cùscito con Gino Cardamone e Giuseppe Talone. Una festa aperta a musicisti e ballerini che, sopra e sotto il palco, danno vita a una vera e propria orchestra completa di fiati, violini, chitarre, washboard, batteria e voci che sperimenta, arrangia e danza insieme sui brani storici della Swing Era. L'Open Swing Lab raccoglie a sé musicisti e ballerini della scena swing romana e non solo, come un vero e proprio gruppo di studio che tutti i lunedì mette in scena uno spettacolo ogni volta diverso e tutto da ballare.
Sul palco: 1° SET
Giorgio Cùscito - sax tenore
Gino Cardamone – chitarra
Giuseppe Talone – contrabbasso
Più di una jam session, una vera e propria scuola di musica a palco aperto dove non mancano le incursioni dei ballerini di lindy hop.
Martedì 26 FEBBRAIO
GIANLUCA DE RUBERTIS CON FRANCESCO FORNI E
LUCA CAROCCI
Il fondatore de Il Genio ospite speciale del nuovo concerto a tre firmato Zelo in Condotta
Un gradito ritorno a Roma, sul palco di 'Na cosetta, per Gianluca De Rubertis, ospite del format Zelo in Condotta live con Francesco Forni e Luca Carocci. Dietro il suo nome uno dei progetti più interessanti degli ultimi anni, ovvero Il Genio che con la canzone "Pop porno" si è imposto come vera rivelazione della scena musicale italiana. Il successivo percorso solista lo ha visto poi protagonista con due album in cui spiccano le collaborazioni con Amanda Lear che duetta con lui nell'ultimo album "Universo Elegante". La sua grande abilità rimane senza dubbio quella di mescolare un lato cantautorale sapiente e colto con sonorità più ironiche e dance. C'è sempre lui dietro il nuovissimo progetto Il Plagio che con la canzone "Il Maschione Alfa fa" riprende i binari che lo hanno lanciato ai tempi de Il Genio.
Mercoledì 27 FEBBRAIO
BRUSCO A "RACCONTAMI DI TE"
Nuova intervista di Alessandro Pieravanti per il radio show in diretta dal salotto di 'na cosetta
Spalleggiato da Alessandro Pieravanti arriva ai microfoni del radio show "Raccontami di Te" Brusco, famoso per la sua carriera solista e per il suo passato nei primi anni '90 nelle fila di una delle storiche posse del reggae italiano: la Villa Ada posse. Il suo vero nome è Giovanni Miraldi e muove i suoi primi passi nella musica dai tempi del liceo Giulio Cesare a Roma con amici che diventeranno poi grandi nomi della scena come Piotta e Chef Ragoo. Dopo oltre sette anni di residenza e feste nella Villa Ada Posse avvia la sua carriera solista registrando una serie di hit che lo portano subito a raggiungere il grande pubblico. Il primo brano è "Se vola", inserito nella colonna sonora del film "Zora la Vampira", a cui seguono i tormentoni "Il mondo è anche mio", "Sotto i raggi del sole" e "Ti penso sempre" che lo consacrano definitivamente nel 2003. Sud Sound System, Lady Flavia, Boomdabash, Gioman, Roy Paci, Flaminio Maphia, Piotta e Baby K sono solo alcune delle sue collaborazioni avviate in questi anni. Il ritorno sulle scene arriva poi nel 2017 con il decimo disco in studio Guacamole. Un flusso di feste, ironia, aneddoti e ricordi attraverserà tutta la puntata in cui Brusco potrà raccontarsi in modo inedito attraverso le proprie passioni e influenze. "Raccontami di te" è infatti un format ideato da Alessandro Pieravanti per Radio Sonica che ha l'obiettivo di per conoscere l'artista senza passare dalla sua principale attività ma attraverso le colonne sonore, le pagine dei libri, gli estratti di film e le esperienze di viaggio che lo hanno segnato.
Giovedì 28 FEBBRAIO
FLAVIA ZANASI, GOOGA E MARTIRI
Le nuove leve della giovane scena cantautorale romana sul palco per La Cantera di Spaghetti Unplugged
Torna l'appuntamento mensile de La Cantera che vede esibirsi sul palco di 'Na cosetta giovanissimi talenti musicali della scena romana. In collaborazione con Spaghetti Unplugged tre artisti vengono selezionati di volta in volta per proporre il loro repertorio a un pubblico di appassionati e addetti ai lavori: direttori artistici, musicisti, speaker radiofonici e altri che si riuniscono per l'occasione con l'obiettivo di scovare novità.
Il 28 febbraio è la volta di Flavia Zanasi, insegnante di canto presso la scuola Comusic che dopo una laurea in architettura decide di dedicarsi interamente alla musica. Il suo progetto nasce quindi da un'esigenza profonda di portare alla luce le esperienze e i pensieri raccolti negli anni e per un po' tenuti nascosti. Insieme a lei sul palco i Googa, progetto nato in un contesto provinciale affetto da gioie e dolori che fa da background a brani sinceri e critici verso la dilagante lacerazione dei tempi moderni. Il loro è uno sguardo disincantato e allo stesso tempo alla ricerca di un orizzonte e di un qualche piccolo lume poetico che rischiari passo passo la strada. L'uscita del primo EP, attualmente in lavorazione, è prevista per la primavera 2019. Chiudono i Martìri, duo romano dalle sonorità ItPop formato da Ivan Boison e Filippo Pianosi. Dopo anni di concerti pop/punk con i Feelbacks e due album all'attivo, la band incontra il produttore romano Francesco Tosoni (Emilio Stella, Silvia Salemi, Nathalie) e prende forma e sostanza il progetto dei Martìri. A partire dal lancio del loro primo singolo "Il tuo compleanno" aprono i concerti de I Giocattoli e Sativa Rose ma è con il secondo singolo "Le 6" che entrano nelle playlist indie di Spotify raggiungendo grandi numeri di ascolti.
Venerdì 1 MARZO
SALAMONE
Pericoli e ballate sul palco di 'Na cosetta
Siciliano, poliedrico e istrionico, Vincenzo Salamone nelle sue canzoni racconta con lucida ironia la nostra epoca con una scrittura d'autore fuori dagli schemi. Le sue sono musiche balcaniche spruzzate dal blues, dal jazz e altre contaminazioni, dalla forma imprevedibile di un'avanguardia multietnica e priva di confini. Già vincitore del Premio Bruno Lauzi "canzone d'autore" 2016 e candidato nel 2015 alle Targhe Tenco e ad altri innumerevoli premi, il suo secondo album "Pericoli e Ballate" esce nel 2017. Con il brano "Albergo Sognatori", estratto da "Il Palliativo", firma le musiche del film-corto del regista romano Andrea Natale, vincendo nel giugno 2017 il premio per le musiche al concorso cinematografico americano Southern Short Award.
Sul palco:
Vincenzo Salamone: chitarra, voce
Alessio Bernardi: sax/flauto
Nicola Ronconi: basso
Sabato 2 MARZO
ENZO SAVASTANO
Il re della canzone neomelodica alla conquista della scena indie romana
Il re indiscusso della canzone neomelodica Enzo Savastano è la sopresa più originale di questi ultimi anni. In lui c'è l'italiano medio che si incarna nel "cantante neomelodico" per mescolare la realtà col surreale, il vero con la fantasia, la cultura alta con quella bassa. La sua ascesa è stata rapidissima, un fenomeno partito dal web che ha conquistato e convinto in poco tempo anche tutto il mondo della musica indie. Il 2 Marzo arriva sul piccolo palco di 'Na cosetta per calarsi nuovamente nel personaggio e portare il suo credo neomelodico in uno dei luoghi cardine della scena romana e non solo.
Domenica 3 MARZO
IMURI
Il rock raffinato de Imuri live con il secondo disco Chat Hotel
Con "Traffico Mentale", primo disco autoprodotto dal gruppo abruzzese nel 2015, presentano il loro sound fatto di venature rock, sonorità psichedeliche e ritmiche trascinanti. A tre anni di distanza arriva a completa maturazione il loro secondo disco, sempre con prepotenza ma con un rock più raffinato e vicino alle sonorità indie-pop, frutto anche delle session di registrazione e dei tour fatti nel 2017 con i Management del dolore post-operatorio. CHAT HOTEL, edito da Manita Dischi in collaborazione con Garrincha Dischi, è "un album che ha dentro amore, vita, morte e miracoli, tutti elementi vissuti a pieno con gioia e dolore da ognuno di noi. Ma anche un album con una riflessione e una critica sulla vita di quest'epoca malata. Un confine, dove non si può più tornare indietro ma solo andare avanti. Come in una storia d'amore che inizia e finisce, come la vita che inizia e finisce. Uno sguardo al futuro per non dimenticarsi del passato."
Sul palco:
Lorenzo Castagna (Chitarra/Voce)
Antonio Atella (Basso)
Marco Fontana (Chitarre/Synth)
Valerio Pompei (Batteria)
Calendario Concerti
MARZO
1 Marzo – Salamone
2 Marzo – Enzo Savastano
3 Marzo – Imuri
4 Marzo – Open Swing Lab
5 Marzo – The Castaway + Ospite speciale (That's All Folks)
6 Marzo – Francesco Forni, Luca Carocci + Ciro Tuzzi (Zelo in Condotta)
7 Marzo – Non è mica da questi particolari che si giudica un cantautore (3° ed. del concorso)
8 Marzo – Nebbia
9 Marzo – Gianni Resta
10 Marzo – Carlo Valente
11 Marzo – Open Swing Lab
12 Marzo – Pier Cortese
13 Marzo – Pieravanti + ospite speciale (Raccontami di te / Radio Sonica Show)
14 Marzo – La Cantera (serata by Spaghetti Unplugged)
15 Marzo – Vini & Vinili con ospiti The Pills (Dj set in vinile in collaborazione con Radio Rock)
16 Marzo – Egokid (showcase ore 18:00)
16 Marzo – Piji
17 Marzo – Sophia Danai (dal Canada)
18 Marzo – Open Swing Lab con ospite speciale Sebastien Chaumont (dalla Francia)
19 Marzo – Azul
20 Marzo – Campos
21 Marzo – Falò – l'open mic con il fuoco dentro
22 Marzo – Roncea (presentazione disco)
23 Marzo – Kitchen Machine
24 Marzo – Ruvio (presentazione disco)
25 Marzo – Open Swing Lab
26 Marzo – Edy
27 Marzo – Pieravanti + ospite speciale (Raccontami di te / Radio Sonica Show)
28 Marzo – Crista (presentazione disco)
29 Marzo – Adriano Brancato
30 Marzo – Progetto Panico
31 Marzo – Francesco Forni, Luca Carocci + ospite speciale (Zelo in Condotta)
'NA COSETTA
Via Ettore Giovenale 54, Roma – Pigneto
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 18:00 alle 02:00
Inizio concerti ore 22:00
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA TAVOLI PER CENA AL NUMERO 327.1492873
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/nacosetta
Sito web: www.nacosetta.com
INGRESSO GRATUITO
0 commenti:
Posta un commento
Stelline