lunedì 17 giugno 2019

Le Canzoni italiane nei film musicali degli anni ‘60 - Auditorium ICBSA,Roma, mercoledi 19 giugno ore 17.30

 

Mercoledì 19 giugno nell'Auditorium dell'ICBSA 17.30 in via Caetani 32 – ingresso gratuito

 

Le Canzoni italiane nei film musicali degli anni '60

 

Diventò un vero e proprio genere, quello dei film musicali degli anni Sessanta, tanto da esserne definito con un termine ben preciso, i musicarelli. Legati strettamente al cantante protagonista, avevano come sceneggiatura le canzoni del repertorio dell'artista che, messe in sequenza più o meno coerentemente, delineavano lo svolgersi della storia raccontata sullo schermo. Ci furono musicarelli più strettamente di servizio, nel senso che si limitavano a mostrare uno dopo l'altro vari artisti alle prese con le loro canzoni, oppure i musicarelli turistici, ambientati in località vacanziere di moda (la Riviera Ligure, l'Arcipelago Napoletano) dove i cantanti si inserivano con i loro brani ma non avevano ruoli specifici nella sceneggiatura. I musicarelli avevano antenati illustri, vale a dire i film degli anni Cinquanta al servizio dei cantanti di quel periodo, come Claudio Villa o Beniamino Gigli. Del resto il primo film sonoro italiano si intitolava La canzone dell'amore, a testimoniare sin dall'inizio lo stretto legame tra canzoni e cinema.

Di questo universo musicale e cinematografico parleranno i critici, Luciano Ceri e Massimo Forleo, nel corso di un incontro-proiezione gratuito, mercoledì 19 giugno alle 17.30, nell'Auditorium dell'ICBSA, in via Caetani 32, nell'ambito delle manifestazioni per la Festa della Musica 2019.

 

Questi i film di cui saranno proiettati degli estratti:

 

  1. GIAN PIERETTI – Pietre

"I ragazzi di Bandiera Gialla" (Mariano Laurenti, 1967)

 

  1. MINA – Serafino

"Io bacio, tu baci" (Piero Vivarelli, 1960)

 

  1. JIMMY FONTANA - La mia serenata

"Quando dico che ti amo" (Giorgio Bianchi, 1967)

 

  1. LITTLE TONY - Ogni mattina

"Cuore matto… matto da legare" (Mario Amendola, 1967)

 

  1. ALIDA CHELLI - Il senno di poi

"Quando dico che ti amo" (Giorgio Bianchi, 1967)

 

  1. NICOLA DI BARI – Giramondo

"L'immensità" (Oscar De Fina, 1967)

 

  1. GIANNI PETTENATI - Bandiera gialla

"I ragazzi di Bandiera Gialla" (Mariano Laurenti, 1967)

 

  1. ADRIANO CELENTANO - 24.000 baci

"Io bacio, tu baci" (Piero Vivarelli, 1960)

 

  1. TONY RENIS - Prima di domani

"Quando dico che ti amo" (Giorgio Bianchi, 1967)

 

  1. LITTLE TONY - La fine di agosto

"Cuore matto… matto da legare" (Mario Amendola, 1967)

 

  1. MINA – Renato

"Appuntamento in Riviera" (Mario Mattoli, 1962)

 

  1. GIANNI MORANDI - In ginocchio da te

"I ragazzi dell'hully-gully" ( Marcello Giannini, 1964)

 

  1. LUCIO DALLA - Passerà, passerà

"Quando dico che ti amo" (Giorgio Bianchi, 1967)

 

  1. CATERINA CASELLI - Sono bugiarda

"L'immensità" (Oscar De Fina, 1967)

 

  1. TONY RENIS-LOLA FALANA - Quando dico che ti amo

"Quando dico che ti amo" (Giorgio Bianchi, 1967)

 

  1. LITTLE TONY - Cuore matto

"Cuore matto… matto da legare" (Mario Amendola, 1967)

 

  1. BOBBY SOLO – Zingara

"Zingara" (Mariano Laurenti, 1969)

 

  1. FRANCOISE HARDY - Il saluto del mattino

"I ragazzi dell'hully-gully" ( Marcello Giannini, 1964)

 

  1. PRIMITIVES - Yeeeeeeh!

"I ragazzi di Bandiera Gialla" (Mariano Laurenti, 1967)

 

  1. MINA - Vola vola da me

"Appuntamento in Riviera" (Mario Mattoli, 1962)

 

  1. JIMMY FONTANA – Diavolo

"Io bacio, tu baci" (Piero Vivarelli, 1960)

 

  1. EQUIPE 84 - 29 settembre

"I ragazzi di Bandiera Gialla" (Mariano Laurenti, 1967)

 

  1. LOLA FALANA - Tutta donna

"Quando dico che ti amo" (Giorgio Bianchi, 1967)

 

  1. RIKI MAIOCCHI - Prendi fra le mani la testa

"L'immensità" (Oscar De Fina, 1967)

 

  1. BOBBY SOLO – Julie

"Zingara" (Mariano Laurenti, 1969)

 

  1. LITTLE TONY - Bella pupa 

"5 marines per 100 ragazze" (Mario Mattoli, 1961)

 

 


 

0 commenti:

Posta un commento

Stelline