IL BUIO OLTRE IL PALCOSCENICO: L'ATTORE CATANESE TONY PALAZZO RACCONTA LA SUA DISCESA NEGLI ABISSI DELLA DEPRESSIONE NEL NUOVO LIBRO "CORRO NUDO"
Su Produzioni dal Basso, una campagna di crowdfunding per sostenere le spese di pubblicazione del testo, frutto di 8 anni di ricerca e introspezione
Otto anni: tanto è durato il lavoro di ricerca per dar vita a "Corro nudo - Memoir agrodolce di un uomo fuori posto", il nuovo libro dell'attore catanese Tony Palazzo. Si tratta di un testo sui generis, nel quale l'attore, che durante la sua carriera ha lavorato con registi del calibro di Gianni Amelio e Giuseppe Tornatore, conduce il lettore in un viaggio negli abissi della depressione.
Arrivi ai cinquant'anni e pensi di raccogliere il frutto del tuo lavoro, dei tuoi sacrifici, delle tue speranze, invece arriva il silenzio; e con il silenzio l'indigenza, il declino, la disperazione.Ogni minuto che respiri diventa faticoso, ostile, insopportabile, perché non v'è logica e non capisci. Sei un combattente, ti aggrappi alla speranza, al pensiero dei tuoi genitori, all'amore incompreso della tua fidanzata, alla scrittura. L'umiliazione è però tanta e il tarlo della depressione intanto lavora. Gli anni passano inesorabili: uno, due, tre, non li conti più. Nessuno più ti cerca, nessuno più ti vuole per un lavoro, e dubiti di essere mai esistito. Sei sempre stato rispettoso, professionale, così come ti hanno insegnato quei vecchi maestri. Nulla. Devi avere sbagliato qualcosa o c'è in te qualcosa di sbagliato.
Tony Palazzo ha scritto questo libro non solo per raccontare la propria esperienza, ma anche per aiutare, tramite il potere suggestivo della scrittura, tante persone a uscire dall'ombra della depressione. A reagire, a rialzarsi, per riscoprire la bellezza della vita e le innumerevoli opportunità che offre. La pubblicazione di "Corro nudo" è completamente auto-finanziata: per questo Tony Palazzo ha scelto di avviare una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso: l'obiettivo è raccogliere i 5.000 euro necessari a dare alle stampe il libro e a promuoverlo. Chi sceglierà di contribuire al progetto, potrà ricevere come ricompensa il libro autografato, una locandina, tre cartoline ricordo e un segnalibro, corredati da dedica personale e ringraziamento.
Chi è Tony Palazzo
Tony Palazzo nasce a Catania e si diploma come Attore all'Accademia del Teatro Stabile. Lavora in una decina di spettacoli teatrali, fra i quali "Il sindaco del rione sanità" di E. De Filippo nel ruolo del protagonista giovane Rafiluccio Santaniello, con la regia di A. Calenda e con Turi Ferro protagonista.
La commedia viene insignita col Biglietto d'Oro AGIS come miglior spettacolo italiano nella stagione 1987/88. Recita anche in 25 film con registi quali Amelio e Tornatore in "Porte aperte" e "L'uomo delle stelle", entrambi nominati all'oscar come miglior film straniero, e poi, fra gli altri, con maestri quali Brandauer e Lizzani. È anche fotografo e regista.
Vive a New York dal 1998 al 2000 ed è lì che realizza il primo lavoro come filmmaker.
Il cortometraggio "Due Bravi Ragazzi" da lui diretto ed interpretato, partecipa a 130 festivals nazionali ed internazionali (100 competitivi) vincendone 9 tra cui il "Genova Film Festival 2006" Premio Kodak Miglior Cortometraggio Italiano e ricevendo in totale 37 premi, fra questi il Premio di Miglior Attore al Festival Internazionale di Trevignano "La Cittadella del Corto 2006" e il Premio Kodak "Miglior Cortometraggio Italiano" al Circuito Off Venezia 2006.
"Il vecchio e la fontana" altro cortometraggio da lui diretto, partecipa a 30 festivals: vincendo 10 premi tra cui il 1° Premio Miglior Film al "Big Screen Festival" 2007 a Yunnan in Cina e il 1° Premio Miglior Film al "Lavori in corto 2007" a Napoli e il Premio Speciale SIAE per la Migliore Sceneggiatura Italiana 2007". E' nella selezione ufficiale al 53esimo Festival Internazionale di Taormina 2007.
Per maggiori informazioni sulla campagna di crowdfunding e sulle ricompense previste:



0 commenti:
Posta un commento
Stelline