PRODEA GROUP, D-WOK E ALMED-UNIVERSITA' CATTOLICA LANCIANO IL PRIMO MASTER ITALIANO IN EVENT&ENTERTAINMENT DESIGN
Prodea Group Spa, azienda leader nel settore eventi, e D-wok, realtà all'avanguardia nell'entertainment design, in partenariato con ALMED (Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo) di Università Cattolica, hanno ideato il primo Master in Event&Entertainment Design che inizierà a gennaio 2022 (termine delle iscrizioni alla selezione 31 ottobre 2021). L'unico Master Universitario in Italia a proporre una formazione d'avanguardia nel settore della creazione, produzione e organizzazione di eventi live, ibridi, performativi, digital e virtuali.
Un Master che guarda al futuro della live communication e dello spettacolo dal vivo, mettendo in campo una didattica esclusiva, creativa e tecnica, improntata sul learning by doing e che ospiterà testimonial d'eccezione appartenenti sia al mondo dello spettacolo che a quello degli eventi corporate e del mondo culturale.
Il Master in Eventainment – a numero chiuso per un massimo di 25 allievi – è formulato per un target di laureati (triennale e magistrale) o di diplomati IAAD–IED che vogliano sviluppare un know-how relativo al mondo degli eventi, focalizzandosi in particolare sul mondo dello spettacolo e della live communication. I partecipanti verranno formati attraverso conoscenze ed esperienze relative al mondo della ideazione, della comunicazione, del marketing e della produzione, con un particolare e accurato focus sulla creatività e sulle tecnologie dello spettacolo.
Il Master Universitario in Eventainment ha lo scopo di formare figure professionali in grado di operare con un elevato grado di specializzazione come esperti nella creazione e supervisione di eventi nell'ambito dello spettacolo (concerti, teatro, opera, etc.) e della live communication, sia in eventi corporate che consumer.
Il Master ha un consiglio direttivo composto da docenti universitari delle discipline della performance e dei media che garantisce l'alto profilo scientifico e culturale del corso. Oltre al valore accademico, il Master garantisce un livello professionale d'eccezione: sarà coordinato da Irene Braga, co-founder di Sensibile e da Chiara Dal Ben di Brother&Sisters, e vedrà come docenti alcuni dei principali esperti del settore, tra i quali Vittorio Dellacasa, Enrico Remmert, Enrico Sola, Renato Beccalli, Franz Goria, Andrea Tenaglia, Lorenzo Rainaldi Russo, Alice Mela, Nicola Di Meo.
"Oggi le formule conosciute per creare eventi e spettacoli sono state messe in profonda discussione. In parte è necessario ripensare alle modalità di fruizione degli eventi che ci portano sempre di più verso l'ibridazione dei format e l'interazione dei pubblici. In parte è necessario potenziare il mondo della live communication e dello spettacolo dal vivo, sviluppando nuove idee con un'attitudine cross-mediale ed una capacità creativa e tecnologica elevata", dice Paolo Gep Cucco, direttore creativo di D–Wok e direttore didattico del Master.
Prosegue Carla Maria Bino, docente di discipline dello spettacolo presso l'Università Cattolica e direttore scientifico del Master: "Il corso è immaginato come un laboratorio esperienziale, un luogo in cui creare, produrre e imparare ad innovare guidati da esperti del settore. Un laboratorio che esplora il mondo degli eventi e dell'entertainment design per formare persone capaci di immaginare il futuro dello spettacolo e della comunicazione dal vivo, ma anche capaci di utilizzare strumenti per amplificare le esperienze e le emozioni".
Per informazioni sull'ammissione al corso e sull'immatricolazione:
Ufficio Master Università Cattolica master.universitari@unicatt.it 02 7234 3860
Per orientamento didattico e informazioni sul programma del coso:
ALMED – Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo master.eventainment@unicatt.it
https://almed.unicatt.it/almed-master-event-entertainment-design-eventainment
D-wok, fondata da Paolo Gep Cucco, è specializzata in entertainment design, advanced video design e interaction design. Leader nella creatività e nella produzione di contenuti visivi e performativi per l'opera lirica, per gli show e i grandi eventi, D-wok è la prima azienda italiana ad aver sviluppato un software di realtà aumentata per virtual set in altissima qualità che permette di creare mondi virtuali utilizzando scene 3D che interagiscono con la macchina da presa. Oggi guidata da Paolo Gep Cucco e Davide Livermore che detengono il 40% delle quote, la mission di D-Wok è di innovare nel mondo dello spettacolo per generare emozioni grazie ad una creatività multisensoriale.
Prodea Group nasce a Torino nel 1995 da Marco Cicchetti e Corrado Camilla - proprietari e a capo del board dell'azienda - come agenzia di comunicazione focalizzata sugli eventi e attività promozionali. La lunga esperienza e la profonda conoscenza delle regole del marketing ha permesso di specializzarsi in 4 business units differenti: Prodea, focalizzata nella creazione di eventi, ShowLab, società di produzione televisiva, D-Wok, che si occupa di entertaiment design e advanced video design, Big Ideas società di live communication. Prodea Group è presente all'estero con due sedi, una a Dubai ed una a Mosca.
0 commenti:
Posta un commento
Stelline