Michela Giraud, ospite del podcast RetroUtopia, racconta gli ostacoli nella sua carriera di stand up comedian:
tappe e traguardi che l'hanno resa più sicura e fiera delle sue attitudini
Dal 3 giugno online su tutte le piattaforme di streaming gratuite (Spotify, Google Podcast, YouTube e Spreaker) il nuovo episodio di "RetroUtopia", la serie podcast di interviste a cura della giornalista Cristina Rosso, dedicata ai percorsi di personaggi istrionici che si sono distinti per aver smantellato i canoni tradizionali della loro professione spogliandoli delle chimere irraggiungibili. Reinventando se stessi o i meccanismi del successo talvolta.
Ospite di questa puntata, Michela Giraud, che si racconta in un'intervista a proposito di insicurezze e ampie riflessioni prima di accedere al palco della stand up comedy: "dico grazie a chi mi ha chiuso una porta sostenendo che il mio tipo di comicità fosse troppo forte e precludendomi così anche l'ingresso a corsi di teatro, perché mi ha spalancato un portone", e prosegue: "andando per esclusione da certi contesti ho capito quale potesse essere la mia direzione e in questo modo ho costruito la mia fortuna".
Dall'intervista emerge il suo coraggio di gettarsi con intraprendenza in una nuova avventura, benchè potesse apparire un salto nel buio: "non serve pentirsi, si può sempre fare meglio, ma preservarsi non aiuta, solo facendo le cose e andando avanti si capisce dove correggere il tiro".
E aggiunge: "Ho dato semplicemente ascolto a una mia inclinazione, una strada prima non battuta per vigliaccheria, in cui ho scoperto me stessa: la sfida più grande non è stata tanto reiventarmi quanto adattarmi per essere più fedele alle mie aspirazioni, senza perdermi".
Una confessione a cuore aperto quella di Michela, che ben identifica i timori professionali comuni a molti, in una società in cui fa più leva l'irrealizzabile piuttosto che soluzioni e idee, anche in controtendenza, ma utili e valide. Questo fa RetroUtopia, un collettore di esperienze attive, utili e ribelli che regalino uno sguardo nitido sulle concrete possibilità di affrancarsi dagli ostacoli della vita.
Google Podcast https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvNDcyMzAxNS9lcGlzb2Rlcy9mZWVk
Spotify https://open.spotify.com/show/4QGR1FemHG5RTwPDNhVhXJ
RetroUtopia è disponibile sulle piattaforme di streaming gratuite
Spotify https://open.spotify.com/show/4QGR1FemHG5RTwPDNhVhXJ
Google Podcast https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvNDcyMzAxNS9lcGlzb2Rlcy9mZWVk
YouTube
0 commenti:
Posta un commento
Stelline