Teatro Sala Umberto
DOMENICA CLASSICA STAGIONE 2023-2024
Direzione artistica Lorenzo Porta del Lungo
A cura dell'Associazione Suono e Immagine
primo appuntamento
Domenica 19 novembre 2023 ore 11
Ensemble Stradella Y-Project
diretto da Andrea De Carlo
Domenica 19 novembre tornano al Teatro Sala Umberto di Roma gli appuntamenti di Domenica Classica con un programma di cinque matinée musicali dedicate alla musica classica e cameristica. Con la direzione artistica del Mo. Lorenzo Porta del Lungo e organizzata dall'Associazione Suono e Immagine, Domenica Classica giunge alla sesta stagione, rinnovando la sua proposta musicale, con il fine di diffondere il piacere dell'ascolto della musica classica e la sua conoscenza, anche attraverso lezioni online propedeutiche ai concerti e incontri dal vivo.
Domenica 19 novembre ore 11:00 primo appuntamento con il concerto dell'Ensemble Stradella Y-Project diretto da Andrea De Carlo, che con la formazione per consort di viole da gamba, organo, clavicembalo, tiorba e chitarra barocca si fonde alle voci di tenore e controtenore, restituendo il paesaggio sonoro che animava palazzi e vicoli della città eterna e delle principali corti italiane del Rinascimento e del primo Barocco.
Al suon dell'armoniose sfere, titolo del concerto, traccia un affascinante e coinvolgente percorso sonoro tra le strade e i palazzi di Roma, proponendo una inedita panoramica musicale della città sacra e profana dal 1400 al 1600, tra architetture armoniche di purezza espressiva e ballate rinascimentali senza tempo.
Domenica 28 gennaio ore 11, secondo appuntamento con la pianista Ai Watanabe, musiche di G.F.Händel, R.Schumann, C.Saint-Saens e A.Ginastera. Domenica 18 febbraio ore 11, l'Ensemble Accademia Antica (flauto, oboe, e violoncello) propone vari compositori di fine '700 e primo '800 tra cui J.Astorga, W.A.Mozart e A.Vivaldi. Domenica 10 marzo ore 11, DuoKeira Piano Duo, formato da Michela Chiara Borghese e Sabrina De Carlo, musiche di C. Debussy, e J.F.Stravinsky. La rassegna si conclude domenica 14 aprile ore 11, con il recital di Lorenzo Porta del Lungo al pianoforte che esegue brani di Ravel e Rachmaninov.
Biglietteria
Platea:
Intero senza prev. Euro 22,00
Ridotto euro 18,00
Galleria:
Intero senza prev. Euro 15,00
Ridotto euro 12,00
RIDOTTI RISERVATI A: CRAL-OVER 65-UNDER 35 A PARTIRE DA € 12 (senza prevendita)
Botteghino Teatro Sala Umberto tel. 06-6794753
Via della Mercede, n.50 - Roma
Visita: www.teatrosalaumberto.com
Associazione Suono e Immagine: www.associazionesuonoeimmagine.it
0 commenti:
Posta un commento
Stelline