lunedì 30 giugno 2025

Podcast: Barbascura X torna su Audible con Storie brutte sulla scienza, ma peggio

 

STORIE BRUTTE SULLA SCIENZA, MA PEGGIO ARRIVA SU AUDIBLE.IT

 

BARBASCURA X TORNA CON UN AUDIBLE ORIGINAL CHE ESPLORA LE VITE E LE SCOPERTE DI SCIENZIATI CHE HANNO FATTO STORIA, COME MARGHERITA HACK, ENRICO FERMI, STEPHEN HAWKING E LORD KELVIN

 

Storie brutte sulla scienza, ma peggio è disponibile dal 30 giugno 2025, in esclusiva su Audible.it

____________

 

Fulmini, rane e Frankenstein. Scimpanzé che fanno la guerra. Bombe atomiche e fisici che rivoluzionano il mondo mentre suonano bonghi. La scienza può essere questo e molto di più, come insegna il più dissacrante tra i divulgatori scientifici del web, Barbascura X, con Storie brutte sulla scienza, ma peggio, il podcast Audible Original prodotto da Audible - la società Amazon leader nella produzione e distribuzione di intrattenimento audio di qualità (audiolibri, podcast e serie audio) - e disponibile su Audible.it dal 30 giugno 2025.

 

Storie brutte sulla scienza, ma peggio è il seguito di Storie brutte sulla scienza, che ha conquistato pubblico e critica, vincendo anche il premio de Il Pod come miglior podcast scientifico nel 2021. Anche nella seconda stagione, Barbascura X accompagna gli ascoltatori in un viaggio tra scienziati eccentrici e aneddoti esilaranti, spesso poco noti, su errori macroscopici e intuizioni geniali, con il suo inconfondibile stile pop, ironico, giocoso e provocatorio che costituisce la cifra distintiva di tutte le sue apparizioni in video, dal vivo e nei podcaste.

 

"Finalmente sono potuto tornare a fare la mia cosa preferita: raccontare gli scienziati che più mi affascinano e canzonarli. Siamo troppo abituati a raccontare le storie partendo dalla fine, ignorando gli errori, i disagi e le botte di fortuna che hanno contribuito a farli arrivare a quel traguardo. Umanizzarli è il miglior modo per ricordare a tutte e tutti che qualsiasi storia, per quanto incredibile, ha pur sempre come protagonisti esseri umani" ha commentato Barbascura X.

 

L'Audible Original si compone di 8 episodi da 45 minuti ciascuno. Ognuno di essi  è costruito come una monografia pop e surreale su uno scienziato, narrata da Barbascura X e "disturbata" dalle sue stesse personalità multiple: un modo originale per porre domande scomode e rendere la scienza accessibile, umana e irresistibilmente divertente. Si passa dalla faida tra Galvani e Volta, al tamburo quantistico di Richard Feynman, dai gatti spaziali di Margherita Hack, fino agli incubi chimici di Fritz Haber. E ancora: la teoria del tutto di Stephen Hawking, le missioni sui primati di Jane Goodall, gli isotopi di Enrico Fermi e l'ossessione per il gelo assoluto del barone della termodinamica, Lord Kelvin.

 

Il podcast Audible Original Storie brutte sulla scienza, ma peggio è disponibile dal 30 giugno 2025 in esclusiva su Audible.it.

 

Episodi:

  1. Galvani e Volta
  2. Stephen Hawking
  3. Margherita Hack
  4. Richard Feynman
  5. Enrico Fermi
  6. Lord Kelvin
  7. Jane Goodall
  8. Fritz Haber

 

Crediti:

Interpretato da Barbascura X

Scritto da Barbascura X, Jacopo De Luca, Gabriele Tosi, Pierdomenico Memeo, Veronica Maglieri, Simone Angioni

Sigla di Carlo Putignano

E con la partecipazione di Marica Principato Trosso (Clara Immerwahr), Elisa Briganti (Jane Goodall), Gianluca Iacono (Richard Feyman), Andrea Lorenzon (Fritz Haber), Alex Polidori (Luigi Galvani), Luca Perri (Franco Rasetti) e Gabriele Tosi (Lord Kelvin).

Montaggio di Moreno Stefanuto

Supporto montaggio di Cristina Barillari

Supporto tecnico di Stefania Smargiassi

 

Chi è Barbascura X

YouTuber, chimico, divulgatore scientifico, scrittore, performer teatrale e presentatore televisivo. Laureato in chimica organica e con un dottorato in chimica verde e produzione di materiali da fonti rinnovabili, ha lavorato in importanti laboratori di tutta Europa. È divenuto celebre sul web per la rubrica Scienza Brutta, una serie di pseudo-documentari parodistici e irriverenti in cui vengono raccontati gli aspetti meno noti e sconvolgenti delle scienze naturali.  Il suo spettacolo teatrale Amore Bestiale ha contato più di 90 date, calcando la scena dei più grandi palchi d'Italia. Oggi è in tour con un nuovo spettacolo, Sono qui per Caos, uno strano racconto tra scienza, evoluzione, seghe mentali e l'assoluta casualità della vita. È inoltre autore di diversi libri, curatore della collana Il Satiro Scientifico per Mondadori, ha realizzato il podcast Storie Brutte Sulla Scienza per Audible, un documentario per Prime Video e presentato/partecipato a svariati programmi televisivi (come 72 Animali Pericolosi, Pechino Express e Micromostri). Per il suo modo inusuale e sopra le righe di trattare questi argomenti, Barbascura X, è stato definito il punk della divulgazione scientifica.

  

 

About Audible

Audible, uno dei principali creatori e fornitori di contenuti narrativi audio di qualità, offre ai propri clienti un nuovo modo per migliorare e arricchire la propria vita ogni giorno. I contenuti di Audible.it includono migliaia di audiolibri, podcast e serie audio Audible Originals. Audible ha milioni di clienti in tutto il mondo, abbonati a uno dei 11 servizi localizzati pensati per i clienti in Australia, Brasile, Canada, Francia, Germania, India, Italia, Giappone, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti. I clienti di Audible scaricano quasi 4 miliardi di ore di contenuti audio ogni anno e li ascoltano attraverso una vasta gamma di dispositivi supportati. Audible GmbH è una controllata al 100% di Audible Inc., acquisita da Amazon nel 2008.

 

About Amazon

Amazon è guidata da quattro principi: ossessione per il cliente piuttosto che attenzione verso la concorrenza, passione per l'innovazione, impegno per un'eccellenza operativa e visione a lungo termine. Le recensioni dei clienti, lo shopping 1-Click, le raccomandazioni personalizzate, Prime, Logistica di Amazon, AWS, Kindle Direct Publishing, Kindle, i tablet Fire, Fire TV, Amazon Echo e Alexa sono alcuni dei prodotti e dei servizi introdotti da Amazon. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.aboutamazon.it e seguite l'account Twitter @AmazonNewsItaly.

 


 

0 commenti:

Posta un commento

Stelline