lunedì 30 giugno 2025

Torna il podcast di Giulia Valentina su Storytel, mercoledì la prima puntata


LONG STORY SHORT


L'audiobook club di Giulia Valentina

torna su Storytel per una seconda stagione

di storie da ascoltare, amare e condividere


Dal 2 luglio disponibile in piattaforma la prima puntata

con Storia dei miei soldi di Melissa Panarello


Audiolibri da ascoltare, amare, condividere: Long Story Short – L'audiobook club di Giulia Valentina, tra i podcast più ascoltati su Storytel nel 2024, torna con una seconda stagione in esclusiva, tutta da scoprire. Sei episodi in uscita una volta al mese, da luglio a dicembre 2025 con Giulia Valentina a fare da guida tra gli audiolibri del catalogo Storytel che l'hanno colpita al cuore - e che faranno lo stesso con tutte le ascoltatrici e tutti gli ascoltatori.

Come ricorda Giulia nella sigla di ogni puntata, Long Story Short è «un club dell'audiolibro pensato per due tipi di persone: chi ha già letto o ascoltato un libro e ha ancora voglia di parlarne ma anche chi vuole farsi incuriosire e iniziare una nuova lettura o un nuovo ascolto. Per questo non ci saranno grandi spoiler, ma si accennerà un po' alla trama per invogliare alla lettura chi dopo l'ascolto di questo episodio vorrà iniziare l'audiolibro».

Il primo episodio, in uscita il 2 luglio, è dedicato a Storia dei miei soldi di Melissa Panarello (Bompiani), candidato al Premio Strega, letto dalla stessa autrice: un memoir intimo e lucido che esplora il denaro come specchio dell'identità. Tra autobiografia e rinascita, racconta l'incontro di due donne che si ritrovano per conoscersi davvero, affrontando insieme il coraggio di parlare di soldi. Saranno ospiti di questa puntata Melissa Panarello e la psicologa Vicky Reynal.

A seguire, il 6 agosto uscirà l'episodio dedicato a La canzone di Achille di Madeline Miller (letto da Eduardo Scarpetta, Storyside), una storia d'amore intensa e poetica tra Achille e Patroclo, che lascia in secondo piano la guerra per dare voce a un legame eterno, umano e struggente. Il 3 settembre sarà la volta di Tre di Valérie Perrin (letto da Lucia Mascino, Emons), la storia di tre inseparabili amici che sognano un futuro lontano dalla provincia, ma trent'anni dopo il ritrovamento di un'auto in un lago riapre un mistero. Gli ultimi tre episodi - in uscita il 1 ottobre, 5 novembre e il 3 dicembre - saranno annunciati prossimamente.

Long Story Short torna con nuove voci, nuove storie e nuove emozioni. Un appuntamento mensile pensato per chi ama ascoltare, riflettere e condividere narrazioni che lasciano il segno. 


*Nata a Torino e laureata in economia a Milano, già editor di Grazia, Giulia Valentina ha le prime esperienze televisive nel 2016 su reti Rai e Mediaset, ed è spokesperson di Eurovision per l'Italia negli anni successivi. Sui social il suo format originale TGIG conquista il network Discovery, che ne acquisisce i diritti scegliendo RealTime come canale di distribuzione. Nel 2022 è in onda su Sky con il suo programma "Giulia Valentina nel paese delle serie", ed è volto ufficiale SKY per tutta l'offerta di intrattenimento seriale. Il suo modo di comunicare ai suoi fan, diretto, ironico e mai volgare, l'ha resa una tra le content creators più amate dal pubblico femminile.

*Lanciata in Italia il 27 giugno 2018, Storytel è la prima piattaforma europea di audiolibri e podcast e vanta un catalogo di più di 600mila titoli, tra cui molte esclusive, in continuo aggiornamento. L'app ha superato i due milioni di abbonati al mondo.



0 commenti:

Posta un commento

Stelline