Amazon Storyteller 2025: i 5 finalisti della sesta edizione
L'autore vincitore riceverà una ricompensa in denaro di €10.000 e la possibilità di essere pubblicato in formato audio da Audible
Giunge al termine la sesta edizione di Amazon Storyteller, il premio letterario per libri autopubblicati, e Amazon svela i cinque libri finalisti a fronte di migliaia di candidature ricevute per l'edizione 2025. Sostenendo i migliori libri autopubblicati in Italia, l'iniziativa consente sia ad aspiranti scrittori, sia a penne già affermate su Kindle Direct Publishing, l'opportunità di vincere una ricompensa in denaro di €10.000 e la possibilità di essere pubblicato in formato audio da Audible. I cinque finalisti riceveranno un e-reader Kindle Scribe.
Le cinque opere finaliste spaziano tra diversi generi letterari, celebrando il meglio della narrativa autopubblicata di quest'anno. Il lettore viene catapultato nelle strade di Roma, tra fascino e mistero, leggendo "Duplice inganno", o in un regno fantastico conteso tra amore e potere, ne "Il trono del lupo". Il viaggio nella lettura prosegue in una Parigi romantica e travolgente con "Stelle Solitarie", per poi tornare in Italia con un thriller ricco di suspence: "Scomparsa". Il mistero poi arriva tra le pagine di "Quale morte ti fa più paura?", un viaggio ai limiti della razionalità umana.
I lettori svolgono un ruolo fondamentale nella selezione delle opere finaliste, tenendo conto delle classifiche dei bestseller e delle recensioni dei clienti. Una giuria di alto livello, composta da autori riconosciuti nella comunità dell'autopubblicazione da Amazon Books, valuterà i titoli decretando il vincitore di questa edizione, che verrà proclamato a gennaio 2026. La valutazione terrà conto di molteplici aspetti, tra cui la trama, l'originalità, la creatività dei contenuti, la qualità e lo stile della scrittura.
La giuria di quest'anno è composta da Stefania Toniolo, vincitrice dell'edizione 2024 con il libro "Non è una storia di zombie", Carmen Laterza, autrice del primo libro autopubblicato a essere candidato al prestigioso Premio Strega nel 2024, Chiara Assi, autrice di gialli avvincenti, Francesco Bono, Responsabile dei contenuti Audible per Italia, Francia e Spagna, e Andrea Pasino, Responsabile di Amazon Kindle Direct Publishing per Italia, Francia e Spagna.
"In Amazon KDP crediamo fermamente che ogni storia meriti di essere raccontata. Ogni anno, in occasione di Amazon Storyteller, rimaniamo affascinati dalla straordinaria creatività, dal talento e dall'impegno che emergono dalle pagine di un libro autopubblicato. Anche in questa sesta edizione, la varietà presente nella rosa di finalisti dimostra chiaramente come, nel cuore dei lettori, ci sia sempre posto per una nuova storia, indipendentemente dal genere letterario", ha dichiarato Andrea Pasino, Responsabile di Amazon KDP per Italia, Francia e Spagna. "Amazon Storyteller è nato, e continua a crescere negli anni, con l'obiettivo di valorizzare il talento di aspiranti scrittori e penne già affermate e aiutarli a far conoscere al grande pubblico le proprie opere inedite. Non vedo l'ora di leggere i libri finalisti e scoprire chi sarà il vincitore".
Ecco i titoli e i nomi dei cinque brillanti autori finalisti in lizza per aggiudicarsi il premio Amazon Storyteller 2025:
- "Duplice inganno" di Andrea Nigro. Nato dalla penna di un ex docente universitario di fisica, oggi scrittore al suo tredicesimo romanzo autopubblicato, questo giallo avvincente racconta crimini efferati e la ricerca della verità. Le indagini del commissario Cataldis e una fitta rete di misteri si intrecciano lungo le strade della Città Eterna, Roma.
- "Quale morte ti fa più paura?" di Stefania Bresciani. Da lettrice accanita ad autrice al suo quinto libro: Stefania vanta 150 libri letti all'anno e, quando l'ispirazione chiama, scrive persino di notte dopo il suo turno di lavoro come cuoca. "Quale morte ti fa più paura?" è un thriller stringente, claustrofobico, che racconta la prigionia e allo stesso tempo il senso di libertà.
- "Stelle solitarie" di Lorella Diamante. Un articolo di giornale, letto in una giornata come tante eppure difficile da dimenticare, ha ispirato questa storia d'amore ambientata nella capitale francese. Un romance contemporaneo in cui il fascino di Parigi si intreccia con sentimenti profondi e tematiche care all'autrice e a ognuno di noi, come la perdita di chi amiamo.
- "Il trono del lupo" di Gea Petrini. Un fantasy romance dalle suggestioni nordiche che racconta un regno incantato e misterioso, la forza della natura, il rapporto stretto e complicato tra potere e amore. L'autrice, giornalista professionista e oggi scrittrice a tempo pieno, racconta una storia ambientata in un mondo di fantasia, che ricorda tempi lontani – il Medioevo – e trae ispirazione da sentimenti umani senza tempo.
- "Scomparsa" di Nicola Rocca. Un thriller psicologico ambientato in Italia, in cui realtà e sogni (o incubi?) si mescolano al punto da non riuscire più a comprenderne i confini. L'autore ricerca mistero, suspence e adrenalina nei suoi libri, e oggi si dedica interamente alla professione della scrittura, anche grazie alla libertà concessa dall'autopubblicazione.
Tutte le opere che hanno partecipato all'iniziativa, ritenute idonee sulla base dei termini e delle condizioni dell'iniziativa stessa, sono disponibili per i clienti Amazon.it, che hanno la possibilità di leggerle su qualsiasi dispositivo grazie all'app Kindle gratuita per iPhone, iPad, smartphone e tablet Android, PC e Mac, nonché sugli e-reader Kindle e sui tablet Fire.
L'annuncio del vincitore di Amazon Storyteller 2025 in Italia, scelto tra i cinque finalisti, avverrà il 17 gennaio 2026 a Milano.
Per maggiori informazioni: https://www.amazon.it/premioletterario.
Amazon Storyteller
Amazon Storyteller, giunto nel 2025 alla sua sesta edizione, è il premio letterario che consente ad aspiranti scrittori e penne già affermate di far scoprire al grande pubblico le proprie opere inedite. Il premio riservato al vincitore prevede una ricompensa in denaro di €10.000 e la possibilità di essere pubblicato in formato audio da Audible. Gli autori possono inviare la propria candidatura all'iniziativa e pubblicare i loro testi, nuovi ed esclusivi, in modo semplice, rapido e gratuito, sia in formato cartaceo che digitale, tramite Amazon Kindle Direct Publishing. Tutti i libri che partecipano all'iniziativa, ritenuti idonei sulla base dei termini e delle condizioni dell'iniziativa stessa, sono disponibili per i clienti di Amazon.it, che possono leggerli su qualsiasi dispositivo grazie all'app Kindle gratuita per iPhone, iPad, smartphone e tablet Android, PC e Mac, nonché sugli e-reader Kindle e sui tablet Fire.
Per maggiori informazioni: https://www.amazon.it/premioletterario.
Kindle Direct Publishing (KDP)
È la soluzione completa, personalizzata e gratuita che consente agli autori di pubblicare i propri libri in formato cartaceo e digitale per un pubblico globale e ricevere royalties fino al 70%. Centinaia di migliaia di autori utilizzano KDP per vendere i propri libri in tutto il mondo e migliaia di loro guadagnano più di 50.000 dollari, con oltre un migliaio che superano i 100.000 dollari in diritti d'autore. Gli autori che hanno reso disponibili i propri libri tramite Kindle Unlimited hanno ricevuto un contributo pari a oltre 668.400.000 dollari negli ultimi 12 mesi.
Amazon
Amazon è guidata da quattro principi: ossessione per il cliente piuttosto che attenzione verso la concorrenza, passione per l'innovazione, impegno per l'eccellenza operativa e visione a lungo termine. Amazon punta ad essere l'azienda più attenta al cliente al mondo, il miglior datore di lavoro al mondo e il luogo di lavoro più sicuro al mondo. Le recensioni dei clienti, lo shopping 1-Click, le raccomandazioni personalizzate, Prime, Logistica di Amazon, AWS, Kindle Direct Publishing, Kindle, Career Choice, i tablet Fire, Fire TV, Amazon Echo, Alexa, la tecnologia Just Walk Out, Amazon Studios e il Climate Pledge sono alcune delle innovazioni introdotte da Amazon. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.aboutamazon.it e seguite Amazon.it su Instagram, Facebook e X.
0 commenti:
Posta un commento
Stelline