Grande successo della call di Fuori Campo
Laboratorio di cinema della CNA di Roma
La call under 35, primo step del progetto Fuori Campo, ha ottenuto un grande successo con ben 168 candidature e con progetti presentati da tutta Italia.
Fuori Campo promosso dalla CNA di Roma - Cinema e Audiovisivo in collaborazione con SIAE- Società Italiana degli Autori ed Editori e con il supporto tecnico di Cuntura è un programma di incubazione di progetti cinematografici, il cui obbiettivo principale è di far incontrare giovani autori e produttori italiani accompagnandoli nell'elaborazione di progetti originali e nella realizzazione di un teaser.
Non un semplice percorso formativo, ma un laboratorio intensivo, un matching mirato, un periodo di mentoring e tutoraggio che favorisca la nascita di nuove alleanze professionali tra chi scrive e chi produce, due mondi che raramente trovano spazi strutturati di dialogo.
Il percorso si concluderà con la realizzazione di n.1 teaser, rubamatic o simili, che sarà presentato in un evento pubblico nel mese di marzo del 2026 ai principali broadcaster italiani e internazionali. Sarà un'occasione concreta di visibilità e networking professionale per tutti i team coinvolti.
"Il grande successo dell'iniziativa e le 168 domande presentate - sostiene Marco Luca Cattaneo, Presidente CNA Cinema e Audiovisivo Roma - indicano quanto ci sia bisogno di questo tipo di progetti per i giovani che vogliono accedere al mondo del cinema. Questo attraverso un processo trasparente che pone al centro il merito, dal vaglio di più commissioni al confronto degli autori con i produttori, tutto può funzionare solo se c'è una buona storia da raccontare. Felici che questo progetto nasca in un grande spirito di collaborazione tra il mondo dei produttori, rappresentato da CNA, e chi invece ha il compito di tutelare il diritto di autore, SIAE."
Per informazioni sul progetto:
https://www.cnaroma.it/progetti/fuoricampo
0 commenti:
Posta un commento
Stelline