Radio 24: 2,628 milioni di ascoltatori nel giorno medio
Rilevazione Audiradio per il primo semestre 2025
I dati della nuova rilevazione Audiradio per il primo semestre 2025 confermano il trend positivo di Radio 24 nella top 10 delle emittenti italiane con 2,628 milioni di ascoltatori nel giorno medio.
Anche nel Quarto d'ora medio (AQH) Radio 24 cresce e si posiziona al 9° posto della classifica nazionale, un risultato significativo che evidenzia una crescita solida e costante.
Un gradimento confermato anche dall'andamento degli ascolti digitali che hanno premiato la costante evoluzione di Radio 24 verso la multipiattaforma. Contenuti di valore disponibili su tutti i device per un ascolto in ogni luogo e in ogni momento. Oggi infatti, i contenuti dell'emittente del Gruppo 24 ORE sono fruibili oltre che in FM e DAB anche sulla piattaforma Radio 24 4.0 (sito web, App mobile, Android auto, Apple carplay, Alexa e Connect TV. La Piattaforma Radio 24 – 4.0, nata due anni fa, registra nel 2025 crescite a doppia cifra con 9,5 milioni di pagine viste ogni mese (+ 45%, rispetto all'anno precedente), più di 1,5 milioni di Browser unici (+48% vs 2024) e 2,9 milioni di sessioni medie mese ( +26% vs 2024).
"Siamo soddisfatti del risultato, ma più di questo siamo particolarmente orgogliosi della partecipazione dei nostri ascoltatori che seguono Radio 24 attraverso le molteplici interazioni con tutti i nostri entry point: un segnale concreto di fedeltà e coinvolgimento, che testimonia il valore del nostro rapporto con il pubblico. Questo risultato è il frutto di interventi mirati nel corso degli anni, guidati da una visione strategica di lungo periodo. Un impegno che prosegue oggi con la piattaforma televisiva, già accolta con grande favore dal pubblico e dal mercato." - commenta Federico Silvestri, A.D. del Gruppo 24 ORE
"La fedeltà dei nostri ascoltatori è il riconoscimento migliore per l'intera redazione e per tutti i lavoratori che ogni giorno contribuiscono al successo della radio"- dice il direttore di Radio 24, Fabio Tamburini.
Per il vicedirettore esecutivo di Radio 24, Sebastiano Barisoni: "Il nostro lavoro quotidiano viene premiato, in particolare dalla costante crescita della fedeltà di ascolto, a dimostrazione della qualità dei programmi e delle news"
Radio 24 si conferma così un punto di riferimento nell'informazione libera, autonoma e competente, capace di evolversi senza perdere la propria vocazione originaria, quella di un'informazione autorevole e un racconto di qualità premiato dagli ascoltatori.
0 commenti:
Posta un commento
Stelline