martedì 29 luglio 2025

IL FESTIVAL DELLO SPETTACOLO | IL PRIMO GRANDE EVENTO DEDICATO AL MONDO DELL’INTRATTENIMENTO, 3 GIORNI NO STOP DAL 24 AL 26 OTTOBRE A MILANO


NASCE IL FESTIVAL DELLO SPETTACOLO: IL PRIMO GRANDE EVENTO

DI 3 GIORNI NO STOP DEDICATO AL MONDO DELL'INTRATTENIMENTO

 

Nato da un'idea di TV Sorrisi e Canzoni, il Festival debutta a Milano il prossimo 24 ottobre

 

Anteprime, concerti ed esperienze live con tanti protagonisti dello spettacolo:

dal cinema alla tv, dalle serie alla musica, dallo sport al food e ai bambini

 

In programma tre concerti serali imperdibili sul main stage

con grandi nomi del panorama musicale italiano

 

 

Musica, cinema, televisione, serie, sport, food, kids e un palinsesto no stop di attività per tutte le età: queste le parole chiave de Il Festival dello Spettacolo, il primo evento in Italia e in Europa completamente dedicato alle diverse anime dell'intrattenimento, che prenderà il via il prossimo 24 ottobre a Milano.

 

Nato da un'idea di TV Sorrisi e Canzoni, il brand punto di riferimento del mondo dello spettacolo, il Festival rappresenta un'iniziativa del tutto inedita: dal 24 fino al 26 ottobre 2025, presso Superstudio Più di via Tortona, tre giorni immersivi con anteprime cinematografiche e televisive, showcase, concerti, talk, meet&greet, masterclass e workshop dalle 10 del mattino a tarda sera.

 

«Questo Festival nasce da un'idea che ci è venuta in mente ispirandoci al nostro lavoro quotidiano», ha dichiarato Aldo Vitali, direttore di TV Sorrisi e Canzoni. «Da sempre, infatti, Sorrisi ha l'obiettivo di essere un ponte tra i suoi lettori e gli artisti più amati. E ha anche l'ambizione di raccontare lo spettacolo, non solo per ciò che si vede, ma anche per ciò che non si vede: il "dietro le quinte". Questi tre giorni di Festival, e di festa, vogliono proprio mettere in pratica ciò che il nostro brand fa attraverso il magazine, il sito e i social, ovvero avvicinare anche fisicamente la nostra community ai protagonisti dello spettacolo, raccontare come si crea un evento e far vivere in prima persona un'esperienza unica, mettendo il pubblico al centro della scena, grazie a incontri e show esclusivi», ha concluso Vitali.

 

Il Festival dello Spettacolo è pensato per interessare e coinvolgere tutti: famiglie, bambini, Gen Z, appassionati di musica, tv, cinema, sport e professionisti del settore.

SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e Ticketmaster - che sarà la piattaforma ticketing ufficiale del Festival -, saranno partner di questo grande progetto che coinvolgerà tutti i principali broadcaster del mondo della TV, del cinema, delle piattaforme streaming e della musica.

Non mancherà la partecipazione di Radio 105, radio ufficiale del Festival.

 

GLI ARTISTI DEL FESTIVAL

Il Festival dello Spettacolo offrirà ogni giorno un palinsesto continuo di appuntamenti con gli artisti e i personaggi più amati dal grande pubblico che, da oggi all'inizio della manifestazione, entreranno a far parte del programma dell'evento.

 

Tanti i nomi che con entusiasmo hanno già confermato la loro presenza: a partire da Carlo Conti, Direttore artistico e conduttore del Festival della Canzone Italiana. E poi, dal piccolo schermo Francesca Chillemi, Antonella Clerici, Gabriele Corsi, Paolo Del Debbio, Francesca Fagnani, Katia Follesa, Max Giusti, Michelle Hunziker, Pino Insegno, Marco Liorni, Gianluigi Nuzzi, Gerry Scotti, Simona Ventura, il cast di "Bake Off Italia - Dolci in forno" e "Casa a prima vista", gli attori della fiction "Cuori 3" e di "Un posto al sole", oltre a Salvatore Esposito, amatissimo protagonista di "Gomorra - La Serie" e "Piedone", Elia Nuzzolo e Matteo Giuggioli, interpreti dell'attesissima serie "Nord Sud Ovest Est. La leggendaria storia degli 883"; dal mondo del cinema Aldo, Giovanni e Giacomo, Diego Abatantuono e Virginia Raffaele, oltre a Stefano Accorsi, Diana Del Bufalo, Marco Giallini; per gli amanti della musica Alfa, Orietta Berti, Cristiano Malgioglio, Sarah Toscano; grandi nomi del web come Benedetta Rossi; del palcoscenico come Roberto Bolle, Étoile del Teatro alla Scala di Milano e Principal Dancer dell'American Ballet Theatre di New York, e dello sport con i conduttori de "Calciomercato L'Originale": Bonan, Fayna e Di Marzio; dal mondo food gli amati volti di Food Network Giusi Battaglia, Ruben Bondì e Roberto Valbuzzi, oltre agli chef e creator di Zenzero Talent Agency Rosy Chin, Daniele Rossi, Dany Resconi, Lulù Gargari e Lucake; e infine, per i più piccoli la beniamina di tutti i bambini Carolina Benvenga.

Ogni settimana saranno annunciati nuovi artisti e ospiti che interverranno al Festival.

 

CONCERTI CON GRANDI ARTISTI

Dalle ore 21 Il Festival dello Spettacolo si illuminerà di musica con 3 concerti imperdibili che animeranno le 3 serate della manifestazione. Grandi nomi del panorama musicale italiano si alterneranno sul palco con le loro hit, in una performance unica, in esclusiva per il pubblico del Festival.

 

GLI SPAZI DEL FESTIVAL

Il Festival dello Spettacolo si svolgerà negli spazi Superstudio Più, in via Tortona 27 a Milano: 10.000 mq, completamente dedicati alla manifestazione, con aree specifiche per tutte le anime che compongono il mondo dell'intrattenimento:

       un Main Stage, con 1.800 posti, dove si alterneranno di giorno talk, conferenze, live podcast, showcase musicali ed esclusive televisive; di sera si trasformerà in uno spazio concerti che ospiterà per le 3 serate del Festival grandi artisti musicali della scena italiana;

       le aree Cinema e Streaming ospiteranno grandi proiezioni di film in anteprima, incontri con i cast e talk con gli artisti;

       all'interno dell'area Sport sarà possibile assistere a dirette sportive, telecronache e incontrare gli sportivi più amati;

       nell'area Music Club si terranno performance live e incontri esclusivi con gli artisti della nuova scena musicale urban: questo spazio dedicato alla Gen Z vedrà l'esibizione di cantanti in ascesa già molto amati dai più giovani. Inoltre, l'area Music sarà il palcoscenico della premiazione del Vertical Music Contest, il progetto multimediale pensato per dare la possibilità ad artisti emergenti di far conoscere le proprie canzoni inedite attraverso video verticali, il formato dei social network;

       l'area Food sarà ricca di masterclass, classroom e showcooking con gli chef e i talent food più amati;

       non mancherà un'area Kids dedicata ai più piccoli con laboratori, attività creative e spettacoli per intrattenere il pubblico più giovane;

       all'interno del festival ci saranno anche i Meet&Greet, dove i fan potranno salutare dal vivo i loro idoli per incontri e firmacopie e i Workshop con corsi e incontri formativi di cinema e televisione - con lezioni di sceneggiatura, recitazione, regia, produzione cinematografica e televisiva, con gli esponenti delle più grandi case cinematografiche e televisive italiane.

 

TV Sorrisi e Canzoni sarà presente al Festival dello Spettacolo con Casa Sorrisi: qui la redazione commenterà i momenti più salienti della manifestazione e aggiornerà in tempo reale i propri follower attraverso numerosi contenuti social e digitali.

 

BIGLIETTI

Sarà possibile accedere al Festival dello Spettacolo, acquistando i biglietti sul sito di Ticketmaster, leader mondiale nella vendita di biglietti per eventi live e partner unico di ticketing ufficiale dell'evento.

L'ingresso sarà a pagamento, con entrata libera per i bambini fino a 3 anni, e con biglietto ridotto fino a 8 anni. Saranno disponibili diverse tipologie di ticket (Daily e Night per i concerti) e, in occasione del lancio del Festival, è già possibile acquistare i biglietti con un'offerta Early Bird: un abbonamento "3 giorni" a un prezzo scontato per non perdere alcun appuntamento in programma durante i tre giorni di Festival, dalle 10 alle 19 (offerta valida fino al 31 agosto 2025).

I concerti serali saranno acquistabili separatamente.

 

Da oggi è online il nuovo sito www.ilfestivaldellospettacolo.it, dove sarà possibile avere tutte le news legate all'evento, vedere l'aggiornamento degli ospiti, scoprire la mappa del Festival e, non appena disponibile, poter consultare il programma definitivo per prenotare il proprio posto per tutti gli appuntamenti in palinsesto.

 

 

 

 

TV Sorrisi e Canzoni è il brand del Gruppo Mondadori punto di riferimento per gli amanti della tv e dello spettacolo che raggiunge ogni mese 2,6 milioni di lettori (fonte Audipress 2025/I), 4,1 milioni di utenti sito web (fonte Audiweb aprile 25) e 1,15 milione di fan (fonte social insights IG, FB, Tik Tok, X, YouTube) grazie a un sistema multicanale che comprende dal magazine, al sito, ai social, fino agli eventi e prodotti collaterali.

✻✻✻✻

Radio 105. Proud to be Different. Di proprietà del Gruppo RadioMediaset – primo Gruppo radio nazionale per ascolti di cui fanno parte anche Virgin Radio, R101, Radio Monte Carlo e Radio Subasio – Radio 105 è la radio di riferimento per il pubblico giovane, una radio che fa della musica più forte e del presidio del territorio i propri punti di forza, dal tour estivo 105 Summer Festival ai concerti degli artisti più amati a esclusive experience per i propri ascoltatori. Questo perché la vocazione di Radio 105 è quella di sposare le passioni dei propri ascoltatori attraverso la partecipazione agli eventi maggiormente in target.

SIAE è una società di gestione collettiva senza scopo di lucro che tutela il lavoro creativo di 116.000 autori ed editori di Musica, Cinema, Teatro, Opere RadioTV e Online, Lirica e Balletto, Opere Letterarie e Arti Figurative iscritti alla Società, raccogliendo e ripartendo loro i proventi da diritto d'autore derivante dall'utilizzo delle opere. Fondata nel 1882 a Milano da un'assemblea composta da scrittori, musicisti, commediografi ed editori, tra cui Giuseppe Verdi, Giosuè Carducci, Francesco De Sanctis e Edmondo De Amicis, da 143 anni la Società Italiana degli Autori ed Editori protegge e valorizza la creatività e le opere dell'ingegno, e oggi è la sesta collecting al mondo per raccolta di diritto d'autore.

Superstudio Più nel cuore del Tortona District di Milano, è lo spazio simbolo di Superstudio Events: qui prese avvio la Milano Design Week e da 25 anni si susseguono nei suoi 10.000 m² i principali appuntamenti di design, moda e cultura, tappa irrinunciabile per brand e pubblico internazionale. Brand leader negli eventi a Milano, Superstudio Events ospita ogni anno oltre 200 appuntamenti e più di 800.000 visitatori nelle sue 4 venue, oltre 33.000 m² complessivi, tra convention e congressi, sfilate, fiere e cene di gala.

Ticketmaster è leader mondiale nella vendita di biglietti per eventi live e gestisce oltre 500 milioni di transazioni all'anno in oltre 39 Paesi. Grazie alle partnership esclusive con migliaia di strutture, artisti, campionati sportivi, tour artistici e teatrali, fa vivere esperienze live senza paragoni a milioni di fan durante i più grandi eventi in tutto il mondo. È parte di Live Nation Entertainment. Tutti gli appuntamenti e le attività in programma sul sito ticketmaster.it.

 

0 commenti:

Posta un commento

Stelline